Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le origini del capitalismo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Perché l'Occidente è diventato ricco? Perché il capitalismo è nato in Europa? Perché la rivoluzione industriale è avvenuta in Inghilterra e non altrove? Sono questioni ormai "classiche", sulle quali si sono esercitati pensatori del rilievo di Karl Marx e Max Weber e, più di recente, intere generazioni di storici dell'economia. Nel 1971, Jean Baechler avanzava una tesi originale, destinata a influenzare profondamente gli studi successivi: è soprattutto per ragioni "politiche" se il capitalismo è nato in Europa. Le sue radici vanno ricercate nel pluralismo della società feudale: nel fatto, cioè, che un'area culturalmente omogenea non diede origine a un solo Impero, ma al contrario divenne un mosaico di unità politiche differenti e impegnate a limitare le une le pretese delle altre. È stata, di conseguenza, una politica "a bassa intensità" che ha consentito la fioritura dei commerci, lo sviluppo delle imprese, le sperimentazioni scientifiche e organizzative e, infine, quella "crescita economica moderna" che è coincisa con un miglioramento delle condizioni di vita senza precedenti nella storia dell'umanità. Negli ultimi vent'anni l'importanza del pluralismo politico per l'emergere del capitalismo è diventata moneta corrente. Ma è in questo testo, frutto di un dialogo serrato con Marx, che trova la sua prima, geniale formulazione. «Le origini del capitalismo – scrivono Luigi Marco Bassani e Alberto Mingardi nella loro Prefazione – è un piccolo gioiello della storiografia europea».

© 2015 IBL Libri (E-bog): 9788864402741

Release date

E-bog: 25. september 2015

Tags

Andre kan også lide...

  1. La Grande guerra di Hitler: 1914-1918 Adolf Hitler, gli uomini del Reggimento List e la Prima guerra mondiale Thomas Weber
  2. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  3. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  4. Nicolas Eymerich, inquisitore Valerio Evangelisti
  5. Heydrich Giancarlo Villa
  6. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  7. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  8. Il mito di Sisifo Albert Camus
  9. Franco Giancarlo Villa
  10. La Cina in dieci parole Hua Yu
  11. Fiume Pierluigi Vercesi
  12. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  13. Lenin Roberta Dalessandro
  14. Il processo di Norimberga Marco Meneghetti
  15. Lo straniero Albert Camus
  16. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  17. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  18. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  19. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  20. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  21. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  22. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  23. Noi Evgenij Zamjatin
  24. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
  25. Lamento di Portnoy Philip Roth
  26. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  27. Ayn Rand Stefano Magni
  28. Il fattore umano AA.VV.
  29. Il mondo virato AA.VV.
  30. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  31. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  32. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  33. La donna non esiste Nicla Vassallo
  34. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  35. Il vincolo interno AA.VV.
  36. Parole e immagini: Il caso Sardegna Paola Pittalis
  37. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  38. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  39. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  40. Limes - Una strategia per l'Italia Limes
  41. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  42. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  43. Gatto e topo Günter Grass
  44. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis