Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr

Serie

1 af 4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'Italia è una repubblica fondata sul mattone. Nel 1949 il piano casa Fanfani individuava nella "casa di proprietà" la soluzione principale per la rinascita del Paese. Molti italiani, sostenuti dai benefici statali, investivano così nell'edilizia residenziale comprimendo i consumi in altri settori e allontanando per sempre alcune opportunità occupazionali, con pesanti ricadute sull'intero sistema Paese. Ancora oggi, dopo crisi politiche, economiche ed energetiche e dopo una pandemia che ha riportato al centro dell'agenda mediatica l'urgenza del tema abitativo, la casa è ancora un tabù. Paolo Rosa ripercorre programmi, azioni, misure, pratiche e strumenti adottati in materia di politiche abitative e urbane a partire dal Secondo dopoguerra indicando, al contempo, possibili soluzioni per nuove politiche urbane e territoriali, perché la casa non sia più un lusso per alcuni ma un bene accessibile a tutti. Prefazione di Paolo Berdini.

© 2023 Bordeaux (E-bog): 9791259631800

Udgivelsesdato

E-bog: 9. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. La vita militare Edmondo De Amicis
  4. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  5. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  6. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  7. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  8. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  9. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  10. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  11. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  12. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  13. Fine d'anno Paola Drigo
  14. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  15. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  16. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  17. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  18. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  19. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  20. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  21. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  22. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  23. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  24. Il Principino Ida Baccini
  25. Teseo André Gide
  26. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  27. Plastica Malcom de Chazal
  28. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  29. Gli anni di Marta Laura Tullio
  30. Odissea T.E. Lawrence
  31. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  34. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  35. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  36. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  37. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  38. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  39. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  40. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet