Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca

Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca

1 Bedømmelse

5

Serie

1 af 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo volume scopriremo appieno il latino classico: una lingua esemplare che non fu solo di Roma antica, ma che nei secoli divenne modello inarrivabile ai cui equilibri ogni idioma romanzo volle tendere. Ci immergiamo poi nelle logiche di conquista dell'Urbe, che seppe allargare sempre più i propri confini e al contempo favorire l'integrazione culturale delle popolazioni sottomesse: in tale indagine ci soccorre il lessico, con parole come colonia o imperium, maiestas o pax. Viene quindi il momento di dedicarci alle sentenze, con espressioni celebri come «de gustibus non est disputandum» o «dura lex, sed lex», prima di accostarci alla saggezza contenuta nelle pagine di Seneca. In chiusura, nell'appendice grammaticale, ci vengono presentati i principali verbi irregolari.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255012399

Udgivelsesdato

E-bog: 19. december 2023

Andre kan også lide...

  1. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  2. Planck - La rivoluzione quantistica
    Planck - La rivoluzione quantistica AA.VV.
  3. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  4. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  5. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  6. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  7. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  8. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  9. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  10. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  11. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  12. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  13. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  14. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  15. Ho amato anche la terra
    Ho amato anche la terra Maura Chiulli
  16. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  17. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  18. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  19. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  20. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  21. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  22. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  23. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  24. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  25. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  26. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  29. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  30. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  31. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  32. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  33. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi
    Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  34. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  35. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  36. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  37. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  38. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
    Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  39. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa
    Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  40. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  41. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  42. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  43. Amore e ginnastica
    Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  44. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera
    Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  45. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  46. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  47. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  48. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis