Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La voce a te dovuta: Donne con disabilità e violenza di genere

Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Attraverso un racconto in prima persona, Valeria Alpi, giornalista e donna con disabilità, fa il punto su violenza di genere e disabilità, un fenomeno ancora troppo spesso invisibile. Raccogliendo le sue personali esperienze, arricchite da interviste a persone che da anni, in Italia, si occupano di migliorare l'attenzione sulla violenza subita dalle donne con disabilità, l'autrice fa in questo libro il punto sulla situazione attuale, sui servizi e sugli sportelli specifici attivi sul nostro territorio, ma anche su quello che ancora c'è da fare per costruire percorsi di uscita dalle situazioni di violenza che siano accessibili alle persone con disabilità. Un obiettivo da perseguire perché la mancanza di accessibilità produce discriminazione e la discriminazione è essa stessa una forma di violenza.

© 2024 edizioni la meridiana (E-bog): 9791256260263

Udgivelsesdato

E-bog: 17. september 2024

Andre kan også lide...

  1. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  4. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  5. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  6. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  7. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  8. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  9. Reinventare l'amore Mona Chollet
  10. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  11. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  12. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  13. Campanella AA.VV.
  14. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  15. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  16. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  17. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  18. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  19. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  20. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  21. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  22. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  23. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  24. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  25. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  26. Plastica Malcom de Chazal
  27. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  28. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  29. Dizionario #antifa Stefano Catone
  30. L'età difficile Elisabetta Mondello
  31. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  32. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  33. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  34. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  35. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  36. Quasimodo AA.VV.
  37. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  38. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  39. Gli anni di Marta Laura Tullio
  40. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  41. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  42. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  43. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet