Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La vita in prosa: Scritti biografici, letterari, politici

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Tragico suo malgrado è il solo possibile esito imprevedibile della commedia."

Molti sono gli apocalittici e moltissimi gli integrati, rari gli ironici come Giovanni Giudici, che è stato uno dei più grandi poeti contemporanei, ma anche un saggista di valore che ha attraversato consapevolmente il Novecento. Sono qui raccolti saggi e interventi dai quali emerge un ritratto in cui sono strettamente legate vita, poetica e ideologia.

Dalle riflessioni su come si fa una poesia, alle analisi delle ingiustizie del tempo, sono pagine di cui sentiamo ancora l'inquietudine, nonostante il timore che il solo possibile esito di ogni commedia è, suo malgrado, tragico.

© 2021 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863573909

Release date

E-bog: 24. maj 2021

Andre kan også lide...

  1. Donne e poeti Enrico Panzacchi
  2. Tre giorni all'inferno: In viaggio con Dante Giovanni Fighera
  3. Pirandello in cerca d'autore: Una rilettura Giovanni Fighera
  4. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  5. Terra, guerra, radici: Il mio cammino sulle orme di Mario Rigoni Stern Pino Petruzzelli
  6. Redivivo Emilio De Marchi
  7. Ritratti letterari Edmondo De Amicis
  8. Odi barbare Giosuè Carducci
  9. La peste di Milano del 1630: Resilienza e orrore nella Milano del 1630: testimonianze di una epidemia storica Giuseppe Ripamonti
  10. Gli duoi fratelli rivali Giambattista della Porta
  11. Confessione postuma Gaspare Invrea
  12. Utopie Giampiero Neri
  13. La desinenza in A Carlo Dossi
  14. Dante tra noi: I 700 anni della Commedia e il poeta esule in Liguria Francesco De Nicola
  15. Piazza Oberdan Boris Pahor
  16. L'ultima foglia verde del mondo Simone Sagripanti
  17. Morante la luminosa Nadia Setti
  18. Il nome e la lingua: Studi e documenti di storia linguistica svizzero-italiana Ariele Morinini
  19. Un insegnante di provincia Giampiero Neri
  20. Con la stessa voce: Percorsi di lettura e interpretazione Carlo Bortolozzo
  21. Guido Gozzano: Il crepuscolo dell'incanto Gianfranco Lauretano
  22. Il tempo della malafede e altri scritti Nicola Chiaromonte
  23. Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri Alessandro Rivali
  24. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  25. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  26. La Duchessa di Leyra Giovanni Verga
  27. Rieducazione con scasso - Memorie di un cane giallo O' Henry
  28. La morta innamorata Teophile Gautier
  29. Donna Paola: Lotta di una donna contro le convenzioni del XIX secolo Matilde Serao
  30. Riccino e Riccetta: Antonio Gramsci raccontato ai più piccoli Rita Atzeri
  31. Passaggi. Avventure di un autostoppista Paolo Pergola
  32. La strada per il Don: Viaggio sulle tracce degli alpini dispersi nella campagna di Russia Paolo Venti
  33. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  34. 1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  35. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  36. Gli ultimi soldati dell'Imperatore: I giapponesi che non si arresero dopo il 1945 Antonio Besana
  37. Santa Cecilia: Amore, musica e dramma nell'Italia dell'Ottocento Anton Giulio Barrili
  38. Il prigioniero di Toledo: Juan de la Cruz poeta di Dio Bruno Moriconi
  39. Vecchie Storie: Racconti italiani del XIX secolo: verità e profondità nella vita di provincia Emilio De Marchi
  40. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  41. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  42. Odissea T.E. Lawrence
  43. La famiglia di Gesù!? Ortensio da Spinetoli
  44. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet