Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La vita estrinseca. Dopo il linguaggio

La vita estrinseca. Dopo il linguaggio

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Della "vita estrinseca" parla Leopardi nell'Elogio degli uccelli, all'interno delle Operette Morali. Che cos'è una vita "estrinseca"? Ecco qualche possibilità: la vita così come la può vivere un animale, ad esempio un calabrone che vola rumoroso tra i fiori, oppure una sardina che si sente a casa nell'oceano; un bambino in un lungo interminabile pomeriggio d'estate al mare, o una pittrice che ostinatamente riprende il suo soggetto, e sempre di nuovo ricomincia a dipingerlo, senza noia o stanchezza. E ancora: la scena finale di Professione Reporter ‒ il film di Antonioni ‒ con il divenire-cielo di David Locke/Jack Nicholson, oppure un uomo che prega, senza rivolgersi a nessuno, per la gloria del mondo. In tutti questi esempi qualcuno, umano o no (questa venerabile distinzione non è importante), è in piena relazione con il mondo, fa tutt'uno con l'esistenza, oltre la mente e oltre il corpo. La "vita estrinseca" è quella vita in cui non ci si sente più come qualcuno, o qualcosa, di separato dalla vita e dal mondo. La "vita estrinseca", in fondo, è il mondo che si sente attraverso di noi. Si tratta di una condizione che è difficile provare, perché tutto ‒ nelle nostre esistenze ‒ va contro questa possibilità. Eppure è l'unica condizione che è importante essere. Oltre sé stessi, oltre la politica e l'economia, oltre la religione e l'arte. La vita, finalmente.

© 2019 Orthotes (E-bog): 9788893141871

Udgivelsesdato

E-bog: 10. februar 2019

Andre kan også lide...

  1. I cani del Sinai
    I cani del Sinai Franco Fortini
  2. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  3. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  4. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  5. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  6. Pace
    Pace Norberto Bobbio
  7. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  8. Arendt
    Arendt AA.VV.
  9. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi
    Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  10. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  11. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  12. Tomasi di Lampedusa
    Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  13. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  14. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale
    A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  15. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  16. Il pregiudizio psichiatrico
    Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  17. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  18. I ragazzi della III F
    I ragazzi della III F Marco La Greca
  19. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  20. Dell'amore e altre forature
    Dell'amore e altre forature Nico Maraja
  21. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
    Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  22. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  23. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  24. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  25. Per motivi di giustizia
    Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  26. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  27. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  28. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  29. L'uomo fotografico: Cultura della fotografia contemporanea
    L'uomo fotografico: Cultura della fotografia contemporanea Fabiola Di Maggio
  30. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  31. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  32. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  33. Cronache di una prof
    Cronache di una prof Martina Colligiani
  34. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  35. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  36. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  37. Cani dell'inferno
    Cani dell'inferno Daniele Benati
  38. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
    Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  39. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  40. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  41. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  42. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile
    Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  43. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  44. Viscere
    Viscere Amelia Gray
  45. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  46. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  47. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola
    Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  48. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo
    How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  49. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  50. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  51. Ottanta poetesse per Cristina Campo
    Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  52. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  53. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  54. La città e la scuola
    La città e la scuola Lamberto Boghi
  55. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  56. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  57. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  58. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
    Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  59. Maria Callas
    Maria Callas Camilla Cederna
  60. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  61. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  62. La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene
    La fine delle voglie: Ritrovare la saggezza perduta del mangiar bene Mark Schatzker
  63. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet