Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La vergogna è un sentimento rivoluzionario

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte", scrive Frédéric Gros. "Non si grida più all'ingiustizia, all'arbitrio, all'ineguaglianza. Si grida alla vergogna". Proviamo vergogna del mondo, della ricchezza di fronte a chi non ha nulla, della fortuna dei potenti quando diventa indecente. Proviamo vergogna per un pianeta che l'umanità sfrutta senza ritegno, per comportamenti sessisti e razzisti. Non si tratta solo di tristezza e ripiegamento su di sé, né di un senso di inadeguatezza paralizzante. Il sentimento indagato in questo libro nasce quando il nostro sguardo sulla realtà rinuncia alla passività e alla rassegnazione, e fa invece dell'immaginazione il suo strumento critico: la vergogna diventa così espressione di una rabbia che è potenza, energia trasformatrice, e assume a tutti gli effetti – come nella lettura di Marx, qui recuperata – un valore radicale. In un dialogo costante con autori e autrici come Primo Levi e Annie Ernaux, Virginie Despentes e James Baldwin, Gros esplora un concetto ancora poco compreso nella sua profondità, nelle sue articolazioni – antropologiche e morali, psicologiche e politiche. La vergogna è un sentimento rivoluzionario perché sta a fondamento di qualsiasi percorso di rivendicazione e rinnovamento.

© 2023 nottetempo (E-bog): 9791254800188

Release date

E-bog: 27. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  2. Il terzo inconscio: La psicosfera nell'era virale Franco Bifo Berardi
  3. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  4. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  5. Il mito di Sisifo Albert Camus
  6. Girlhood Melissa Febos
  7. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  8. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  9. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  10. Helgoland Carlo Rovelli
  11. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  12. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  13. Yoga Emmanuel Carrère
  14. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  15. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  16. La matematica è politica Chiara Valerio
  17. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  18. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  19. Contro lo smartphone: Per una tecnologia più democratica Juan Carlos De Martin
  20. Ho sposato un comunista Philip Roth
  21. Incontri libertari Simone Weil
  22. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  23. L'avversario Emmanuel Carrère
  24. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  25. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  26. Limonov Emmanuel Carrère
  27. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  28. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  29. Femminili singolari Vera Gheno
  30. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  31. La vegetariana Han Kang
  32. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  33. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  34. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  35. La canzone di Achille Madeline Miller
  36. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  37. Circe Madeline Miller
  38. Perché leggere i classici Italo Calvino
  39. Olympos Giorgio Ieranò
  40. Il posto Annie Ernaux
  41. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  42. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  43. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  44. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  45. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  46. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  47. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis