Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

Serier

1 of 4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sono più di 10 anni che la scuola pubblica italiana ha un proprio settore dedicato agli adulti, ma sono ancora poche, anche nella scuola stessa, le persone che conoscono i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, ai quali è affidato questo compito così delicato e complesso. Per questo parliamo di scuola dimenticata: sconosciuta ai più, trascurata sia dalla politica che dalla ricerca, frenata da vincoli pensati per altre scuole, continua il suo lavoro silenzioso e prezioso nell'ombra, arrivando anche in carcere e perfino negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Nel frattempo, il bisogno di competenze solide e aggiornate è sempre più forte e gli adulti sono sottoposti a pressioni sociali ed economiche continue. Per questo, le linee comuni europee ci chiedono di assicurare, entro il 2030, che almeno il 60% degli adulti partecipi ad attività formative ogni anno. Nonostante i numerosi problemi, il sistema dell'Istruzione degli Adulti italiano può raccogliere questa sfida e contribuire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi, a patto però di procedere a un profondo lavoro di riorganizzazione e di professionalizzazione del corpo docente.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833656526

Release date

E-bog: 9. marts 2024

Andre kan også lide...

  1. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  2. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  3. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  4. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  5. Passaggi d'età: Scritture e rappresentazioni Anna Maria Crispino
  6. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  7. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  8. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  9. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  10. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  11. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  12. Educazione alla critica Matteo Borri
  13. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  14. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  15. Il viaggio delle donne: Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita Alessandra Beltrame
  16. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  17. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  18. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  19. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  20. Plastica Malcom de Chazal
  21. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  22. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  23. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  24. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  25. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  26. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  27. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil
  28. Reinventare l'amore Mona Chollet
  29. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  30. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  31. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  32. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  33. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  34. Smith AA.VV.
  35. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  36. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  37. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  38. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  39. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  40. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  42. Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  43. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis