Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

Serie

1 af 4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sono più di 10 anni che la scuola pubblica italiana ha un proprio settore dedicato agli adulti, ma sono ancora poche, anche nella scuola stessa, le persone che conoscono i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, ai quali è affidato questo compito così delicato e complesso. Per questo parliamo di scuola dimenticata: sconosciuta ai più, trascurata sia dalla politica che dalla ricerca, frenata da vincoli pensati per altre scuole, continua il suo lavoro silenzioso e prezioso nell'ombra, arrivando anche in carcere e perfino negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Nel frattempo, il bisogno di competenze solide e aggiornate è sempre più forte e gli adulti sono sottoposti a pressioni sociali ed economiche continue. Per questo, le linee comuni europee ci chiedono di assicurare, entro il 2030, che almeno il 60% degli adulti partecipi ad attività formative ogni anno. Nonostante i numerosi problemi, il sistema dell'Istruzione degli Adulti italiano può raccogliere questa sfida e contribuire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi, a patto però di procedere a un profondo lavoro di riorganizzazione e di professionalizzazione del corpo docente.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833656526

Udgivelsesdato

E-bog: 9. marts 2024

Andre kan også lide...

  1. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  2. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  3. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  5. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  6. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  7. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  8. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  9. Curie - La scoperta della radioattività AA.VV.
  10. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  11. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  12. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  13. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  14. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  15. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  16. Una quasi eternità Antonella Moscati
  17. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  18. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  19. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  20. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  21. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  22. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  23. Se crolla la Russia AA.VV.
  24. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  25. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  26. Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro AA.VV.
  27. Mafia Lupo Salvatore
  28. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  29. Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  30. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  31. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  32. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  33. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  34. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  35. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  36. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  37. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  38. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  39. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet