Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La Scuola austriaca di economia: un'introduzione

La Scuola austriaca di economia: un'introduzione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Fondata da Carl Menger a Vienna nella seconda metà dell'Ottocento, la Scuola austriaca di economia (che è detta "austriaca" anche se ormai i suoi maggiori autori vengono da altri Paesi) ha interpretato e continua a interpretare orientamenti quanto mai radicali, spesso alternativi rispetto al mainstream. Come Eamonn Butler evidenzia, l'insieme degli studiosi che si riconoscono in questa tradizione di pensiero condivide alcuni punti fermi: la teoria del valore soggettivo (che riconduce il valore al giudizio che i singoli attori economici esprimono su questo bene o servizio), una visione dinamica del mercato quale processo di scoperta, una forte enfasi sui prezzi emergenti dagli scambi quali veicoli d'informazione, una teoria del ciclo economico che punta il dito sulla manipolazione della moneta e del credito quali fattori destabilizzanti di ogni economia. Più in generale, la Scuola resiste di fronte all'idea di adottare una prospettiva positivista – mutuata dalle scienze naturali – per esaminare il complesso interagire di scelte e opinioni che caratterizza l'universo della produzione e dei commerci. I temi al centro della riflessione degli "austriaci" definiscono una teoria che, nei diversi autori con accenti un poco differenti, delinea una prospettiva assai liberale, che difende l'autonomia della vita economica di fronte alle pretese del potere e alle interferenze di governi e burocrazie. Il volume di Butler illustra in termini assai semplici i vari nuclei concettuali della Scuola austriaca e nella parte finale offre anche qualche elemento essenziale sui suoi maggiori protagonisti: da Menger a Friedrich von Wieser, da Eugen Böhm-Bawerk a Ludwig von Mises, da Friedrich von Hayek a Murray Rothbard, a Israel Kirzner.

© 2014 IBL Libri (E-bog): 9788864402253

Oversættere: Marco Marcelli

Udgivelsesdato

E-bog: 4. december 2014

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni
      Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
    2. Errori e miserie dello storicismo
      Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
    3. La conclusione del sistema marxiano
      La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
    4. Sull'economia e gli economisti
      Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
    5. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo
      Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
    6. Anthony de Jasay
      Anthony de Jasay Giacomo Brioni
    7. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo"
      Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
    8. Il calcolo economico nello Stato socialista
      Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
    9. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca
      La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
    10. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher
      This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
    11. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea
      Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    12. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa
      Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    13. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso
      I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
    14. I pericoli dell'idealismo politico
      I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
    15. The Economic Rise of China and India
      The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
    16. Hayek: L'essenziale
      Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
    17. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma
      Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
    18. La metà del mondo vista da un'automobile
      La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
    19. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora
      Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    20. LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo.
      LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo. Francesca Lambardi
    21. A fattor comune
      A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    22. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri
      Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
    23. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
      La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
    24. La scoperta del conservatorismo
      La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
    25. Stato vs proprietà
      Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
    26. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
      La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
    27. Che Guevara chi?: Dicono di lui
      Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
    28. La guerra degli intellettuali al capitalismo
      La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
    29. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana
      De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
    30. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante
      Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    31. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
      Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
    32. Lo Spazio serve per farci la guerra
      Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
    33. Raffaello tradito: La rivoluzione mancata del primo "soprintendente" di Roma
      Raffaello tradito: La rivoluzione mancata del primo "soprintendente" di Roma Vittorio Emiliani
    34. Saggio sul comunismo e sul socialismo
      Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
    35. L'Italia è il mare
      L'Italia è il mare AA.VV.
    36. Fascismo mainstream
      Fascismo mainstream Valerio Renzi
    37. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
      Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    38. La Seconda guerra mondiale
      La Seconda guerra mondiale AA.VV.
    39. L'Unità
      L'Unità Roberto Roscani
    40. Il mio fascismo. Storia di una donna
      Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
    41. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
      Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
    42. Il Vietnam tra Cina e Usa
      Il Vietnam tra Cina e Usa AA.VV.
    43. Quarantaquattro gatti e…
      Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis