Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La salute è un diritto di genere

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Se la salute è un diritto umano, l'accesso alle cure dovrebbe essere paritario e democratico. Eppure, ancora oggi, non è così. Di certo non lo è per le donne e le persone AFAB. Da qui parte il saggio di Alessandra Vescio, per capire come e perché il genere e l'intersezione tra le identità condizionino scienza, medicina e accesso alle cure. Dalla difficoltà a credere al dolore delle donne allo stigma delle mestruazioni, dalla violenza ostetrica fino alla patologizzazione della menopausa e all'odio culturale verso le donne grasse, il volume è strutturato come un viaggio nella salute delle donne e delle persone AFAB, attraverso dati ed excursus storici, testimonianze dirette e interviste a persone esperte. Con un focus sulla medicina occidentale e un'attenzione particolare all'Italia, l'autrice indaga le origini di questo gap di genere, domandandosi se esistano modi per colmarlo, finalmente, e ritrovare fiducia nella scienza e nella medicina.

«Risorse, interventi concreti, impegno, formazione: sono queste le parole chiave venute fuori dalle mie conversazioni con le tante esperte con cui ho parlato per capire come colmare il gap di genere, e tutte sono già fortemente impegnate per metterle in atto, per trasformare le intenzioni in fatti concreti. Non possiamo però pensare che il cambiamento debba riguardare solo l'ambito medico e sanitario: a cambiare, piuttosto, deve essere la società intera. È tutto il sistema che va messo in discussione, per poterne immaginare uno nuovo.»

© 2023 People (E-bog): 9791259792334

Release date

E-bog: 1. december 2023

Andre kan også lide...

  1. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  2. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  3. "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! Michela Murgia
  4. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  5. Parità in pillole Irene Facheris
  6. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  7. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  8. Breve storia delle donne queer Kirsty Loehr
  9. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  10. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  11. Cara Ijeawele: Quindici consigli per crescere una bambina femminista Chimamanda Ngozi Adichie
  12. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  13. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  14. Il manuale della femminista guastafeste Sara Ahmed
  15. Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  16. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  17. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  18. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  19. Un'altra cena rovinata Sara Ahmed
  20. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  21. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  22. Herbariae Giulia Paganelli
  23. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  24. Femminili singolari Vera Gheno
  25. Femminucce Federica Fabrizio
  26. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  27. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  28. Corpi impuri Marinella Manicardi
  29. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  30. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  31. L'evento Annie Ernaux
  32. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  33. Splende e splenderà Carolina Capria
  34. Disobbedienza Naomi Alderman
  35. La straniera Claudia Durastanti
  36. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  37. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  38. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  39. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  40. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  41. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  42. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  43. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  44. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  45. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis