Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La poesia è un respiro: Lettere a Giovanni Descalzo

La poesia è un respiro: Lettere a Giovanni Descalzo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Nell'inverno del 1933 Camillo Sbarbaro inizia la corrispondenza con Giovanni Descalzo, scrittore ligure ai primi passi della sua avventura letteraria: il loro ricco carteggio si estende fino al settembre del 1950, poco prima della prematura morte di Descalzo. I due amici poeti toccano una grande varietà di temi: le rispettive difficoltà materiali e famigliari, gli anni della guerra, così come le speranze e le disillusioni delle loro attività letterarie, ma ci sono anche note più ludiche, come la comune passione per la cucina ligure di mare. È un quadro vivace che consente di approfondire le personalità dei due corrispondenti, diversissimi, ma accomunati dal profondo amore per la poesia. Il carteggio, composto da una serie di 31 testimonianze tra lettere e cartoline, è arricchito dalle accurate note al testo di Francesco De Nicola che rivelano molti aspetti inediti della vita dei due poeti e del contemporaneo mondo letterario italiano.

© 2023 Ares (E-bog): 9788892983373

Udgivelsesdato

E-bog: 16. april 2023

Tags

Andre kan også lide...

  1. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  2. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  3. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  4. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  5. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  6. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  7. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  8. La funzione Joyce nel romanzo italiano
    La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  9. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  10. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  11. Lascio che l'ombra
    Lascio che l'ombra Paola Baratto
  12. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  13. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  14. Sotto la pelle
    Sotto la pelle David Machado
  15. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  16. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  17. Fantasmagoriana
    Fantasmagoriana AA.VV.
  18. Storia naturale dei giganti
    Storia naturale dei giganti Ermanno Cavazzoni
  19. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  20. Ad alta voce
    Ad alta voce AA.VV.
  21. Viaggi letterari in Italia
    Viaggi letterari in Italia Romina Angelici
  22. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  23. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  24. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  25. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  26. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  27. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  28. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  29. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  30. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  31. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro?
    MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  32. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  33. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  34. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  35. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  36. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  37. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald
    Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  38. MicroMega 3/2022
    MicroMega 3/2022 AA.VV.
  39. Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio
    Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio AA.VV.
  40. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  41. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  42. Tre esistenze
    Tre esistenze Gertrude Stein
  43. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  44. Orlando innamorato
    Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  45. L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli
    L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli Silvia De Laude
  46. Potere blu
    Potere blu AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet