Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La piramide rovesciata: Architettura oltre il '68

La piramide rovesciata: Architettura oltre il '68

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La «piramide rovesciata» è la struttura che domina nell'università italiana, dove tutto si regge sulla punta sottilissima di un corpo accademico non sostenuto dalle tensioni, dai suggerimenti, dalle esigenze provenienti dal basso, bensì dal principio di autorità. Il pamphlet di De Carlo, uscito originariamente nell'aprile del 1968, è al tempo stesso una cronistoria dei fatti pregressi – le occupazioni studentesche e i primi scontri, come la battaglia di Valle Giulia, noto bersaglio del polemismo poetico di Pier Paolo Pasolini – e un tentativo teorico di interpretazione specifica della crisi universitaria, in anticipo sul maggio francese. Scrive l'autore che «l'orientamento dell'Università di massa deve essere affilato sull'esercizio continuo della critica; proprio perché è di massa, una permanente tensione contestativa deve poter bilanciare i rischi dei comportamenti agnostici che si manifestano all'interno e all'esterno della scuola. A maggior ragione deve essere sostanziato di critica l'orientamento di una Facoltà di Architettura di massa dove la rassegnazione a un destino accessorio, sovrastrutturale e decorativo, minaccia di confondere le ragioni autentiche dell'architettura, la sua stessa sostanza e il suo ruolo nella società». Si tratta dunque di un documento unico sia per la biografia intellettuale di De Carlo – che poco dopo, il 30 maggio, subirà una dura débâcle con l'occupazione e la distruzione della XIV Triennale di Milano, da lui diretta, sul tema del Grande Numero – sia per la cultura architettonica, che in quegli anni era profondamente impegnata in un ripensamento della tipologia universitaria, come dimostrano i tanti progetti di quel periodo realizzati sia in Italia sia in Europa. Il volume è completato da due saggi scritti negli anni immediatamente successivi, Perché/come costruire edifici scolastici e Il pubblico dell'architettura: entrambi traggono spunto dai fatti del '68, collocandoli in una dimensione internazionale, ed entrambi si interrogano sulla possibile traduzione architettonica di alcune istanze sollevate dalla contestazione, segnando così il decisivo passaggio di De Carlo verso il tema dominante degli anni Settanta, vale a dire la partecipazione.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910882

Udgivelsesdato

E-bog: 16. april 2020

Andre kan også lide...

  1. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  2. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  3. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  4. Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica
    Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica Tom Robbins
  5. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare
    Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  6. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  7. Così san tutt3
    Così san tutt3 Giulia Perrone
  8. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  9. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne
    Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  10. Dio ha le mani sporche: Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss
    Dio ha le mani sporche: Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss Marcello Cozzi
  11. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  12. Fertile solitudine: Poesie
    Fertile solitudine: Poesie Viola Fischerová
  13. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  14. Lettere d'amore
    Lettere d'amore Guido Gozzano
  15. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  16. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  17. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore
    Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
  18. Dizionario #antifa
    Dizionario #antifa Stefano Catone
  19. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  20. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  21. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti
    change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  22. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  23. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops
    Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  24. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
    Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  25. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano
    La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
  26. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  27. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze
    La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  28. Proteggimi
    Proteggimi Jacqueline Woodson
  29. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  30. Big Tech: Sfida alla democrazia
    Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  31. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali
    Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  32. Il Cristo totale: La vita di Gesù incisa nel suo corpo
    Il Cristo totale: La vita di Gesù incisa nel suo corpo Giancarlo Musicò
  33. Non ci lasceremo mai
    Non ci lasceremo mai Federica Tuzi
  34. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4
    Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  35. La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele
    La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele Emmanuel Navon
  36. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  37. Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva
    Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva AA.VV.
  38. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  39. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy
    L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  40. La nuova Era della Videoevoluzione: Interpretare l'innovazione per dar vita a nuove idee
    La nuova Era della Videoevoluzione: Interpretare l'innovazione per dar vita a nuove idee Riccardo Pasini
  41. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  42. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  43. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis