Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La partenza di Sise

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Noveller

È il 1918 e la Prima Guerra Mondiale è quasi finita. Sullo sfondo, le vallate friulane, le montagne, l’erba soffice. Sise dovrà lasciare tutto questo, e lo farà senza voltarsi. Andrà a Roma, dove presto potrà pavoneggiarsi per Via del Corso o per Villa Borghese. E proprio in vista della partenza, il suo padrone gli ha lavato e rasato il pelo, aggiustato gli zoccoli. Una volta a Roma, il cavallino si ricorderà dei paesini arrampicati su per le pareti rocciose, dove per tante volte aveva scorrazzato libero al suono della sua campanella. Ma tornare è complicato, e la sua vita ha preso una nuova piega.

È la storia del contadino che va in città credendo di migliorare la propria vita. Ma il protagonista è un cavallino di montagna questa volta, e quindi l’opera assume un tono particolare, di stampo sociale e politico: attraverso gli occhi di Sise il lettore assisterà alla percezione della guerra da parte dei signori, completamente diversa da quella delle classi meno agiate.

Paola Drigo (1876—1938) è stata una scrittrice italiana di romanzi e racconti brevi. Erede di una tradizione letteraria di stampo verista, il suo stile asciutto e crudo cattura con una potenza disarmante le difficili condizioni di vita del suo tempo. È considerata una delle scrittrici più importanti per l’affermazione della narrativa femminista.

© 2021 SAGA Egmont (E-bog): 9788726886146

Release date

E-bog: 1. juli 2021

Andre kan også lide...

  1. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  2. Riso nero Sherwood Anderson
  3. Darkland Paolo Grugni
  4. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  5. Il dannato caso del Signor Emme Massimo Roscia
  6. Cesco e il Grande Tossico Luca Pakarov
  7. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  8. La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  9. Tre donne nella vita di Vincent van Gogh Mika Biermann
  10. La sindrome di Ræbenson Giuseppe Quaranta
  11. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  12. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  13. Così parlò la Gioconda: Autobiografia non autorizzata di Lisa Gherardini la donna più dipinta e rivista della Storia Carla Cucchiarelli
  14. Vae victis! Annie Vivanti
  15. Simon Narine Abgarjan
  16. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  17. Una storia di mafia e amore: Carte perdute e ritrovate Salvatore Lupo
  18. Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  19. Matrix Dorothy Wellesley
  20. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  21. Lucas Cranach AA.VV.
  22. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi
  23. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  24. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  25. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  26. Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  27. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  28. Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  29. Gheddafi Leonardo Palma
  30. Dizionario #antifa Stefano Catone
  31. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  32. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  33. Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
  34. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  35. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  36. Donna sul fronte Alaine Polcz
  37. Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città Laura Carrer
  38. Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  39. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  40. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  41. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  42. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  43. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis