Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La mezzaluna sulla croce

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Il Nagorno-Karabakh è ancora una volta un Paese dell'Islam e riacquista il suo posto all'ombra della Mezzaluna» annunciava trionfante Recep Tayyip Erdoğan, mentre nella piccola enclave che è stata la culla della cultura armena, il popolo che per primo abbracciò il cristianesimo nel 301 e che fu sterminato nel 1915 dai turchi, si avviava a un nuovo esodo. Tre mesi prima, il Presidente turco aveva riconvertito a moschea la Basilica di Santa Sofia a Istanbul in una riedizione della conquista di Costantinopoli del 1453. Intanto, la Turchia pianificava la costruzione di moschee in Europa più alte delle nostre chiese, a Strasburgo, a Colonia, ad Amsterdam. Perché «l'Europa sarà musulmana, se Allah vuole», come dichiarano i dirigenti del Partito per la giustizia e lo sviluppo di Erdoğan, impegnato anche in una reislamizzazione della Turchia che fu laica tramite le scuole religiose, la censura intellettuale e la scristianizzazione di decine di luoghi di culto che risalgono ai tempi degli Apostoli. Il libro di Giulio Meotti racconta come la Turchia in questi anni sia diventata la nemesi dell'Europa giudaico-cristiana. Una minaccia contro cui il Vecchio Continente appare stanco e indifferente, quando non complice.

© 2022 Historica Edizioni (E-bog): 9788833373379

Release date

E-bog: 3. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. I demoni Fedor Dostoevskij
  2. Il mondo virato AA.VV.
  3. Luigi Einaudi e la politica Luigi Einaudi
  4. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  5. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  6. La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione Marco Aime
  7. Il sindacato Antonio Gramsci
  8. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  9. Il rifiuto di obbedire Lev Tolstoj
  10. Limes - Lo stato del mondo Limes
  11. Kim Rudyard Kipling
  12. Gli affamati e i sazi Timur Vermes
  13. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  14. Cose che voi umani Enrico Deaglio
  15. Africa, il nostro futuro Limes
  16. In lode del profitto e altri scritti Luigi Einaudi
  17. Luigi Einaudi contro i trivellatori di Stato Luigi Einaudi
  18. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  19. 1984 George Orwell
  20. Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo
  21. Nel mare ci sono i coccodrilli GOLD Fabio Geda
  22. L'idiota Fedor Dostoevskij
  23. Luigi Einaudi e la Costituente Luigi Einaudi
  24. Trentacinque secondi ancora Lorenzo Iervolino
  25. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  26. Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  27. Candido o l'ottimismo Voltaire
  28. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  29. I pilastri della terra Ken Follett
  30. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  31. Periferia e pregiudizio Alessandro Melis
  32. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  33. Diritti mediati: Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia Giovanna Santanera
  34. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  35. Guerra o pace: Stati Uniti, Cina e l'Europa che non c'è Fiammetta Salmoni
  36. Conversazioni in alto mare Marco Aime
  37. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  38. La Rivoluzione francese AA.VV.
  39. Favelas e asfalto: Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro Silvia Stefani
  40. Potere e delinquenza Alex Comfort
  41. Bergson AA.VV.
  42. America contro Iran AA.VV.
  43. Capitalismo e libertà Milton Friedman
  44. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  45. Il patto delle colline Marco Aime
  46. Homo comfort: Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze Stefano Boni

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis