Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La metropolitana europea: Le politiche che stanno cambiando Napoli

Serier

1 of 21

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Napoli e l'Europa, un legame che corre nelle viscere della città. Il segno più tangibile del processo di integrazione comunitaria nella terza città d'Italia è infatti rappresentato dalla sua metropolitana, nella cui realizzazione ha rivestito un ruolo chiave l'Unione Europea con i suoi fondi. La Linea 1 partenopea è uno dei più riusciti esempi di come si declina nelle aree urbane la Politica Comune dei Trasporti, che in quasi settant'anni di storia comunitaria ha allargato i suoi orizzonti, passando dall'abbattere barriere fra le nazioni ad avvicinare i quartieri delle singole città. Al contempo, il metrò è una straordinaria epopea politico-amministrativa di coesione sociale e territoriale sullo sfondo di un'Italia che cambia, e che oggi è chiamata alla prova del Next Generation EU. Una sfida che potrà essere vinta attualizzando la storia di un sapiente utilizzo dei fondi europei, grazie ai benefici di una stagione di continuità politica, di cooperazione fra istituzioni, di programmazione con una chiara visione sulle politiche di mobilità. Ossia, quanto avvenuto con la Linea 1 della metropolitana, che con le sue stazioni dell'arte sta cambiando la faccia – e il destino – di Napoli e dei suoi cittadini.

Presentazione di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.

Prefazione di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei

© 2023 Editoriale Scientifica (E-bog): 9791259765284

Release date

E-bog: 31. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Napoli appesa a un filo Francesco Costa
  2. Fare il molteplice: Il diritto privato alla prova del comune Michele Spanò
  3. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  4. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  5. La speculazione edilizia Italo Calvino
  6. Popper AA.VV.
  7. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  8. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  9. Perché leggere i classici Italo Calvino
  10. Palomar Italo Calvino
  11. Boccaccio AA.VV.
  12. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  13. Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi Zygmunt Bauman
  14. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  15. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  16. Femminucce Federica Fabrizio
  17. Ho sposato un comunista Philip Roth
  18. Avere tutto Marco Missiroli
  19. Il posto Annie Ernaux
  20. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  21. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  22. L'amore molesto Elena Ferrante
  23. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  24. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  25. La casa degli spiriti Isabel Allende
  26. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  27. Helgoland Carlo Rovelli
  28. La macchia umana Philip Roth
  29. La figlia oscura Elena Ferrante
  30. Non sono sessista, ma...: Il sessismo nel linguaggio contemporaneo Lorenzo Gasparrini
  31. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  32. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  33. Suoni alti e bassi Patricio Samuelsson
  34. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  35. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  36. Pastorale americana Philip Roth
  37. Einstein – Dalla relatività alle onde gravitazionali AA.VV.
  38. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  39. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  40. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  41. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  42. Perdersi Annie Ernaux
  43. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  44. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  45. In mezzo al mare. Sette atti comici Mattia Torre
  46. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis