Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La maledizione di Rasputin

La maledizione di Rasputin

Serie

1 af 22

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Dalla Rivoluzione di ottobre al nazismo, attraverso tragedie private e sogni di redenzione, i destini di Pavel Krotovskij e Sigrid Schmidt, un ebreo russo e un'ebrea tedesca, finiranno per incrociarsi dopo aver peregrinato tra Unione Sovietica, Italia, Germania, Romania, Afghanistan, Brasile. Una storia d'amore segnata dai soprusi delle dittature e dal cinismo delle democrazie. Fino a ritrovarsi tutti, vivi e morti, a scambiarsi accuse, rimpianti e perdoni fino alla fine del tempo. La maledizione di Rasputin, la cui ombra grava sulla storia del secolo passato e sul presente, segna lungo tre generazioni le vicende narrate in queste pagine.

© 2023 Voland (E-bog): 9788862436083

Udgivelsesdato

E-bog: 10. januar 2023

Andre kan også lide...

  1. Guida alle reliquie miracolose d'Italia
    Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  2. Sacro niente
    Sacro niente Giovanni Bitetto
  3. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle
    Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  4. L'apolide
    L'apolide Alessandra Jatta
  5. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  6. Il convalescente
    Il convalescente Jessica Anthony
  7. Evoluzione culturale
    Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  8. Faldone
    Faldone Vincenzo Ostuni
  9. Membrana
    Membrana Chi Ta-wei
  10. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  11. Kramp
    Kramp María José Ferrada
  12. Buzzati
    Buzzati AA.VV.
  13. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  14. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  15. Una quasi eternità
    Una quasi eternità Antonella Moscati
  16. L'ultima nomade
    L'ultima nomade Shugri Said Salh
  17. Il risveglio del corpo: Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute
    Il risveglio del corpo: Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute Nadia Tarantini
  18. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  19. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  20. Il peso in avanti
    Il peso in avanti Lara Lago
  21. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  22. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  23. Noi diversi
    Noi diversi Veselin Markovic
  24. Folle affanno
    Folle affanno Pedro Lemebel
  25. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  26. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
    La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  27. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  29. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  30. Vae Victis
    Vae Victis Annie Vivanti
  31. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  32. L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta
    L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta Loris Campetti
  33. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  34. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  35. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  36. Naufragio
    Naufragio Vincent Delecroix
  37. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste
    Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  38. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  39. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  40. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  41. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  42. Il grande rimbalzo
    Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  43. La malattia dell'ostrica
    La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  44. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  45. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  46. Settembre 1972
    Settembre 1972 Imre Oravecz
  47. Le dame del Faubourg
    Le dame del Faubourg Jean Diwo
  48. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  49. Fare femminismo
    Fare femminismo Giulia Siviero
  50. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  51. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet