Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La guerra degli intellettuali al capitalismo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Perché gli intellettuali non amano il capitalismo? Saggi, romanzi, opere teatrali e manifesti: da sempre gli uomini di cultura puntano il dito contro i mali prodotti dal sistema economico basato sulla proprietà privata. Posizioni simili uniscono personalità molto diverse tra loro: da Gustave Flaubert a Karl Marx, da T.S. Eliot a Friedrich Nietzsche, da Ezra Pound a Pablo Picasso. Da due secoli, l'intellighenzia rifiuta il progresso economico e la libera impresa, affidandosi di volta in volta a movimenti politici diversi, dal nazionalismo al socialismo, dal fascismo al comunismo, col solo obiettivo di superare il grigiore e la volgarità della società commerciale. Ai nostri giorni, come scrive Kahan nella sua prefazione, tutti i movimenti populisti «esprimono una comune antipatia per il libero mercato e per la crescente autorità delle organizzazioni sovranazionali che incoraggiano la libera circolazione dei capitali e delle persone (cioè l'immigrazione)». "La guerra degli intellettuali al capitalismo" racconta la storia di questo scontro, prova a spiegare i motivi di tale ostilità e tenta di individuare possibili forme di convivenza pacifica fra intellighenzia e mondo produttivo. Perché la guerra tra "mente" e "denaro" è il grande conflitto, ancora irrisolto, della società moderna.

© 2019 IBL Libri (E-bog): 9788864403816

Release date

E-bog: 11. februar 2019

Andre kan også lide...

  1. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  2. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  3. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  4. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  5. Italiani di domani Beppe Severgnini
  6. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  7. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
  8. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  9. Il tormento e lo scudo Laura Conti
  10. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  11. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  12. Femminili singolari Vera Gheno
  13. La Cina in dieci parole Hua Yu
  14. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  15. Nella testa del dragone Giada Messetti
  16. Una mattina a Fiumicino Michela Chimenti
  17. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  18. Popper AA.VV.
  19. Il caffè sospeso: Saggezza quotidiana in piccoli sorsi Luciano De Crescenzo
  20. Come è nata l'Italia: All'origine della grande bellezza Mario Tozzi
  21. Ernesto Che Guevara Amedeo C. Coffano
  22. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  23. La trappola dell'austerity. Perché l'ideologia del rigore blocca la ripresa Federico Rampini
  24. Storia della filosofia moderna - 2. Da Cartesio a Kant Luciano De Crescenzo
  25. Storia della filosofia moderna - 1. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei Luciano De Crescenzo
  26. Mi dica tutto Rosario Lisma
  27. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  28. La terapia delle parole Fulvio Fiori
  29. Kobane calling Zerocalcare
  30. Fiume Pierluigi Vercesi
  31. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  32. Io e il duce Indro Montanelli
  33. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  34. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  35. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  36. Noi Evgenij Zamjatin
  37. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  38. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  39. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  40. Eremita a Parigi Italo Calvino
  41. Sciascia AA.VV.
  42. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  43. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  44. Lezioni americane Italo Calvino
  45. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis