Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La guerra degli intellettuali al capitalismo

La guerra degli intellettuali al capitalismo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Perché gli intellettuali non amano il capitalismo? Saggi, romanzi, opere teatrali e manifesti: da sempre gli uomini di cultura puntano il dito contro i mali prodotti dal sistema economico basato sulla proprietà privata. Posizioni simili uniscono personalità molto diverse tra loro: da Gustave Flaubert a Karl Marx, da T.S. Eliot a Friedrich Nietzsche, da Ezra Pound a Pablo Picasso. Da due secoli, l'intellighenzia rifiuta il progresso economico e la libera impresa, affidandosi di volta in volta a movimenti politici diversi, dal nazionalismo al socialismo, dal fascismo al comunismo, col solo obiettivo di superare il grigiore e la volgarità della società commerciale. Ai nostri giorni, come scrive Kahan nella sua prefazione, tutti i movimenti populisti «esprimono una comune antipatia per il libero mercato e per la crescente autorità delle organizzazioni sovranazionali che incoraggiano la libera circolazione dei capitali e delle persone (cioè l'immigrazione)». "La guerra degli intellettuali al capitalismo" racconta la storia di questo scontro, prova a spiegare i motivi di tale ostilità e tenta di individuare possibili forme di convivenza pacifica fra intellighenzia e mondo produttivo. Perché la guerra tra "mente" e "denaro" è il grande conflitto, ancora irrisolto, della società moderna.

© 2019 IBL Libri (E-bog): 9788864403816

Udgivelsesdato

E-bog: 11. februar 2019

Andre kan også lide...

  1. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  2. Il cuore del polpo
    Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  3. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica
    Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  4. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
    La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  5. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
    Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  6. Ogni volta che ti vedo fiorire: Poesia inedite
    Ogni volta che ti vedo fiorire: Poesia inedite Alda Merini
  7. Lukács chi?: Dicono di lui
    Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  8. Saggio sul comunismo e sul socialismo
    Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  9. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni
    Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  10. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi
    Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  11. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa
    Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  12. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  13. Clima, capitalismo verde e catastrofismo
    Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  14. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri
    Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  15. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  16. Che Guevara chi?: Dicono di lui
    Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  17. Lo Spazio serve per farci la guerra
    Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  18. Fascismo mainstream
    Fascismo mainstream Valerio Renzi
  19. Hayek: L'essenziale
    Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  20. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni
    Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  21. Gli ultimi Re di Shanghai
    Gli ultimi Re di Shanghai Jonathan Kaufman
  22. Limes - Cina-Usa, la sfida
    Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  23. Come le rane nell'acqua bollente
    Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  24. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva
    Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  25. Gerarchia delle onde
    Gerarchia delle onde Limes
  26. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana
    De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
  27. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo
    Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  28. Le origini del capitalismo
    Le origini del capitalismo Jean Baechler
  29. Douglass C. North
    Douglass C. North Jacopo Marchetti
  30. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo
    Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  31. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi
    Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  32. Errori e miserie dello storicismo
    Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  33. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  34. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma
    Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  35. Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo
    Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo AA.VV.
  36. La metà del mondo vista da un'automobile
    La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  37. Limes - La questione britannica
    Limes - La questione britannica Limes
  38. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin
  39. Taiwan, l'anti-Cina
    Taiwan, l'anti-Cina AA.VV.
  40. L'Indo-Pacifico non è pacifico
    L'Indo-Pacifico non è pacifico AA.VV.
  41. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino
    America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
  42. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi
    MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  43. Il mio fascismo. Storia di una donna
    Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  44. Pericle e la Grecia classica
    Pericle e la Grecia classica AA.VV.
  45. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
    La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  46. L'Unità
    L'Unità Roberto Roscani
  47. Il mare italiano e la guerra
    Il mare italiano e la guerra AA.VV.
  48. La scoperta del conservatorismo
    La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  49. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset
    Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  50. Hong Kong, una Cina in bilico
    Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  51. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo
    Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
  52. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora
    Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  53. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa
    Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  54. A fattor comune
    A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  55. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  56. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione
    La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  57. La quarta compagna
    La quarta compagna Orsola Severini
  58. Limes - La Rete a stelle e strisce
    Limes - La Rete a stelle e strisce Limes
  59. Il mondo virato
    Il mondo virato AA.VV.
  60. La Grecia in crisi: una cronistoria
    La Grecia in crisi: una cronistoria Matteo Borghi
  61. Un'idea esagerata di libertà
    Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  62. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  63. Capitalismo e libertà
    Capitalismo e libertà Milton Friedman
  64. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith
    Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  65. La libertà comunista
    La libertà comunista Galvano della Volpe
  66. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante
    Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  67. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso
    I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  68. Adorno
    Adorno AA.VV.
  69. L'Italia è il mare
    L'Italia è il mare AA.VV.
  70. Quarantaquattro gatti e…
    Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  71. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  72. The Economic Rise of China and India
    The Economic Rise of China and India Vittorio Valli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet