Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La Grecia in crisi: una cronistoria

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Quella per cui la crisi greca sia tutta colpa di euro e politiche europee è un'idea molto diffusa. Peccato sia sbagliata. A dirlo sono i dati. Basta guardarli per capire come, ben prima dello scoppio della crisi del debito, Atene soffriva già di un livello di spesa pubblica, indebitamento e deficit che non avevano pari con nessun altro Stato europeo. Non solo: a superare la media europea erano (e sono tuttora) anche le malversazioni, gli sprechi, i tassi di corruzione ed evasione fiscale. Caratteristiche che hanno reso il Paese ben più vulnerabile degli altri alla crisi del debito sovrano che ha investito l'Europa a partire dal 2009. Pur con tutti gli errori compiuti, l'azione della Troika ha avuto come obiettivo quello di correggere queste storture. "La Grecia in crisi" intende dimostrare che i problemi greci vengono da lontano: da governi che, dopo aver falsificato i conti per entrare nell'euro, hanno aumentato spesa e debito pubblico, fino a renderli insostenibili. Scelte prese in nome del consenso elettorale (fra pensioni a cinquant'anni e sussidi per le figlie nubili dei dipendenti pubblici) che hanno permesso loro di mantenere il potere, ipotecando però nel lungo periodo la salvezza del Paese. Come scrive Oscar Giannino nella prefazione, «le belle pagine scritte da Matteo Borghi vi daranno piena misura dell'infondatezza dei luoghi comuni più triti che avete letto e sentito sulla vicenda greca. Questo scritto è dedicato soprattutto a chi ci ha creduto: che la Grecia è una vittima, che l'austerità l'ha ridotta così, che è tutto un trucco dei banchieri, e che chi obietta è un servo o un interessato sciocco dei crucchi cattivi, o meglio dei crucchi troppo dediti agli interessi loro. Leggete e ponetevi qualche domanda».

© 2015 IBL Libri (E-bog): 9788864402680

Release date

E-bog: 23. juli 2015

Andre kan også lide...

  1. La trappola dell'austerity. Perché l'ideologia del rigore blocca la ripresa Federico Rampini
  2. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  3. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  4. La fine di Roma Corrado Augias
  5. La lunga marcia Simone de Beauvoir
  6. Mussolini il capobanda: Perché dovremmo vergognarci del fascismo Aldo Cazzullo
  7. Il fascismo degli antifascisti Pasolini Pier Paolo
  8. La bella estate Cesare Pavese
  9. Caro Pier Paolo Dacia Maraini
  10. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  11. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  12. Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità Pippo Delbono
  13. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  14. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  15. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  16. Dialoghi con Leucò: A cura di Marcello Fois Cesare Pavese
  17. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
  18. Una mattina a Fiumicino Michela Chimenti
  19. Una vita violenta Pier Paolo Pasolini
  20. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  21. La Cina in dieci parole Hua Yu
  22. Sangue di tutti noi. L'omicidio di Mario Aquaviva Giorgio Bona
  23. Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni Raimondo Cubeddu
  24. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  25. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
  26. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  27. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  28. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  29. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  30. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  31. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
  32. Il fallimento degli Stati sovrani nell'Unione Europea: una prospettiva comparata Leszek Balcerowicz
  33. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  34. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  35. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
  36. Autoshock: Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica Guido Fontanelli
  37. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  38. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  39. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  40. Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!: Come e perché condanniamo chi ha i soldi Rainer Zitelmann
  41. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  42. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis