Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La gentrificazione è inevitabile

La gentrificazione è inevitabile

Serie

1 af 56

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Come definiamo la gentrificazione? Un processo che sostituisce una comunità con un'altra? È una questione di classe? O di opportunità economiche? E c'è un modo per combatterla? Viaggiando tra Toronto, New York, Londra, Parigi e San Francisco, Leslie Kern, autrice del best seller La città femminista, scruta il mito e le bugie intorno a quella che pare a tutti gli effetti la crisi urbana più urgente dei nostri tempi. Osservato per la prima volta nel 1950 a Londra e teorizzato da pensatori di spicco come Ruth Glass, Jane Jacobs e Sharon Zukin, questo vero e proprio processo di sfollamento dilaga in ogni città e nella maggior parte dei quartieri. Al di là dello studio di yoga, del mercato contadino e del salone di tatuaggi che hanno preso il posto delle vecchie botteghe, ha un impatto devastante sulle comunità più vulnerabili. Svelando la violenza di discriminazioni basate su classe, razza e genere, Kern sostiene che il fenomeno sia la continuazione del progetto coloniale che ha rimosso i nativi dalla loro terra e che oggi si traduce in aumento degli affitti, sfratti, trasformazione dei negozi di quartiere, comunità distrutte. Ma se la gentrificazione non è inevitabile, cosa possiamo fare per fermare la marea? Kern propone un'anti-gentrificazione decoloniale, femminista, queer, che esige il diritto alla città per tutti, la restituzione degli spazi o risarcimenti per coloro che sono stati allontanati.

© 2022 Treccani (E-bog): 9788812010301

Oversættere: Elisa Dalgo

Udgivelsesdato

E-bog: 30. september 2022

Andre kan også lide...

  1. Scienza e anarchia
    Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  2. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer
    Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  3. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta
    Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  4. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
    Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  5. Uomini non si nasce
    Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  6. La fine del sogno occidentale
    La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  7. Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne
    Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne Jude Ellison S. Doyle
  8. Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra
    Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Ferdinando Cotugno
  9. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  10. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare)
    Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  11. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità
    Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  12. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente
    Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  13. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere
    La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  14. Storie di donne e femministe
    Storie di donne e femministe Luisa Passerini
  15. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd
    Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
  16. Il femminismo della mia vicina
    Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  17. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
    IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  18. MicroMega 5/2025: Homo turisticus - Il paradosso del turismo e come uscirne
    MicroMega 5/2025: Homo turisticus - Il paradosso del turismo e come uscirne AA. VV.
  19. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago
    La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  20. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
    Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  21. Contro la cultura di massa
    Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  22. Mozart in rock: Il genio dal classico alla cultura pop
    Mozart in rock: Il genio dal classico alla cultura pop Loredana Lipperini
  23. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
    MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  24. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
    Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  25. La salute è un diritto di genere
    La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  26. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
    La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
  27. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale
    Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  28. Femminismi. Idee, movimenti, conflitti
    Femminismi. Idee, movimenti, conflitti AA.VV.
  29. 101 pensieri per essere liberi
    101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  30. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
    Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  31. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo
    Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
  32. ITALIAPARTHEID
    ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  33. MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra
    MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra AA.VV.
  34. Una sigaretta accesa al contrario
    Una sigaretta accesa al contrario Tea Hacic -Vlahovic
  35. La libertà o niente
    La libertà o niente Emma Goldman
  36. E così vuoi parlare di razza?
    E così vuoi parlare di razza? Ijeoma Oluo
  37. La fine dell'amore
    La fine dell'amore Tamara Tenembaum
  38. Limes - Israele e il Libro
    Limes - Israele e il Libro Limes
  39. K6 - Magia
    K6 - Magia Nadia Terranova
  40. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
    The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  41. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo
    Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  42. Nuovo e vecchio mondo: Vita e parole di una pioniera del femminismo
    Nuovo e vecchio mondo: Vita e parole di una pioniera del femminismo Clelia Romano Pellicano
  43. L'egemonia culturale
    L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  44. La scommessa psichedelica
    La scommessa psichedelica AA.VV.
  45. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura
    C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  46. Critica della democrazia occidentale
    Critica della democrazia occidentale David Graeber
  47. Vincent e Alice e Alice
    Vincent e Alice e Alice Shane Jones
  48. Non muoiono mai
    Non muoiono mai Francesco Spiedo
  49. Autofiction
    Autofiction Iacopo Barison
  50. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali
    Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  51. Guida minima al cattivismo italiano
    Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  52. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  53. Il corpo nero
    Il corpo nero Anna Maria Gehnyei
  54. Elogio del gatto
    Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  55. Il piano Langer (nuova edizione)
    Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  56. Perché sono diventata anarchica
    Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  57. Dall'urbanizzazione alle città
    Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  58. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  59. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  60. Tokyo - Stazione Ueno
    Tokyo - Stazione Ueno Miri Yu
  61. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  62. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  63. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  64. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
    Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  65. Vorrei che questa poesia non finisse mai
    Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  66. Il demone della paura
    Il demone della paura Zygmunt Bauman
  67. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  68. Il corpo della femmina
    Il corpo della femmina Veronica Pacini
  69. Zia Dot
    Zia Dot Riccardo D'Aquila

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet