Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia

Serie

1 af 28

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Lia Tagliacozzo è ebrea, figlia di due sopravvissuti alla Shoah. Quando nel 1938 vennero promulgate le leggi razziali, i suoi genitori erano bambini: durante le persecuzioni il padre si salvò per caso da una retata e restò nascosto in un convento per tutti i mesi dell'occupazione, la madre si rifugiò in un casolare di campagna e poi, dopo la fuga attraverso le Alpi, in un campo di internamento in Svizzera. Ma di tutto questo a casa di Lia si è sempre parlato poco. E lei, da sempre, ha tentato di ricostruire la storia della sua famiglia cucendo insieme le poche informazioni, riempendo i buchi della memoria, indagando tra le omissioni e le rimozioni. Ha scritto tanto, negli anni, trasformando in romanzo le vicende degli ebrei italiani, e ora ha deciso di raccontare la propria storia. Perché non è vero che le generazioni nate dopo la persecuzione sono pacificate e serene: è come se attraversassero un deserto. Quel deserto che, nella Bibbia, è una progressiva assunzione di responsabilità, la costruzione di uno spazio che lascia liberi gli interrogativi, perché è la possibilità di domandare ciò che rende libero l'essere umano.

© 2020 Manni (E-bog): 9788836170364

Udgivelsesdato

E-bog: 2. september 2020

Andre kan også lide...

  1. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  2. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  3. Vasilij Kandinskij e la geometria astratta AA. VV.
  4. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  5. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  6. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  7. La forza della letteratura: Articoli e interventi Jack London
  8. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  9. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  10. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  11. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  12. Il santo Antonio Fogazzaro
  13. Barbarossa e l'Italia dei Comuni AA.VV.
  14. Le spietate AA.VV.
  15. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  16. La materia dei giorni Marco Corsi
  17. Un anno di scuola Giani Stuparich
  18. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  19. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  20. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  21. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  22. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  23. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  24. Vie verso Roma Arnold Esch
  25. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  26. Mente locale Franco La Cecla
  27. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  28. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  29. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  30. Quasimodo AA.VV.
  31. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  32. Vaccino Roberto Burioni
  33. Questo pianeta Laura Conti
  34. Campanella AA.VV.
  35. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  36. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  37. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  38. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  39. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  40. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  41. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  42. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  43. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  44. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet