Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La fabbrica del passato: Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)

Serier

1 of 39

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Nel primo decennio del secondo dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrivere un'autobiografia. Questa pratica era importata dall'Unione Sovietica, ma le sue radici erano ancora più antiche della rivoluzione d'Ottobre. Perché il partito rivolgeva alla propria base una simile richiesta? Perché i militanti aderivano senza riserve (almeno in apparenza) a una pratica che provocava anche sofferenza? Qual era l'intreccio tra la costrizione e il desiderio di scrivere? Il libro intende rispondere a queste domande sulla base del più vasto fondo documentario esistente in Italia, che raccoglie oltre milleduecento autobiografie. La ricerca intreccia molteplici punti di osservazione: il rapporto tra la pratica autobiografica e la religione, l'uso della scrittura per la costruzione di rapporti gerarchici all'interno dell'organizzazione politica, i libri letti dai militanti nel loro percorso di formazione, gli scarti tra la narrazione e la norma che pretendeva di regolarla. A cento anni dalla fondazione del Pci, torna in una nuova edizione un libro che ha esplorato nuove strade per ricostruire e raccontare la storia politica del dopoguerra. «Chi legge La fabbrica del passato – ha scritto Carlo Ginzburg nella prefazione – avrà a tratti l'impressione di immergersi in un libro di fantascienza: un'esperienza che l'aiuterà a guardare con occhi nuovi l'enigmatico presente in cui viviamo».

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822911728

Release date

E-bog: 14. januar 2021

Andre kan også lide...

  1. Incontri libertari Simone Weil
  2. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  3. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  4. Herbariae Giulia Paganelli
  5. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  6. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  7. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  8. La metà scomparsa Brit Bennett
  9. Ho sposato un comunista Philip Roth
  10. Il posto Annie Ernaux
  11. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  12. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  13. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  14. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  15. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  16. Quando eravamo orfani Kazuo Ishiguro
  17. L'origine delle specie Kim Bo-young
  18. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  19. Doveva essere il nostro momento Eleonora C. Caruso
  20. Una storia americana Francesco Costa
  21. L'incontro Michela Murgia
  22. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  23. Il sistema periodico Primo Levi
  24. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  25. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  26. Gli inconsolabili Kazuo Ishiguro
  27. La macchia umana Philip Roth
  28. Se una notte d'inverno un viaggiatore Italo Calvino
  29. Le schegge Bret Easton Ellis
  30. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  31. L'uomo che guardava le stelle Joe Stillman
  32. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  33. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  34. Accabadora Michela Murgia
  35. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  36. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  37. Lamento di Portnoy Philip Roth
  38. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  39. Sono esaurita Sophie Kinsella
  40. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  41. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  42. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  43. L'uomo e la morte Edgar Morin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis