Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La fabbrica del passato: Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)

Serier

1 of 39

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Nel primo decennio del secondo dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrivere un'autobiografia. Questa pratica era importata dall'Unione Sovietica, ma le sue radici erano ancora più antiche della rivoluzione d'Ottobre. Perché il partito rivolgeva alla propria base una simile richiesta? Perché i militanti aderivano senza riserve (almeno in apparenza) a una pratica che provocava anche sofferenza? Qual era l'intreccio tra la costrizione e il desiderio di scrivere? Il libro intende rispondere a queste domande sulla base del più vasto fondo documentario esistente in Italia, che raccoglie oltre milleduecento autobiografie. La ricerca intreccia molteplici punti di osservazione: il rapporto tra la pratica autobiografica e la religione, l'uso della scrittura per la costruzione di rapporti gerarchici all'interno dell'organizzazione politica, i libri letti dai militanti nel loro percorso di formazione, gli scarti tra la narrazione e la norma che pretendeva di regolarla. A cento anni dalla fondazione del Pci, torna in una nuova edizione un libro che ha esplorato nuove strade per ricostruire e raccontare la storia politica del dopoguerra. «Chi legge La fabbrica del passato – ha scritto Carlo Ginzburg nella prefazione – avrà a tratti l'impressione di immergersi in un libro di fantascienza: un'esperienza che l'aiuterà a guardare con occhi nuovi l'enigmatico presente in cui viviamo».

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822911728

Release date

E-bog: 14. januar 2021

Andre kan også lide...

  1. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  2. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  3. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  4. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  5. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  6. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  7. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  8. Il colore della melagrana Anna Baar
  9. L'ospite triste Matthias Nawrat
  10. Non ancora Cristina Pacinotti
  11. Come un arco teso: Autobiografia di una figlia del Risorgimento Eugenia Dal Bò
  12. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  13. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  14. Fat Phobia Sabrina Strings
  15. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  16. Malintesi Bertrand Leclair
  17. Partigiane AA.VV.
  18. Smith AA.VV.
  19. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil
  20. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  21. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  22. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  23. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  24. La quarta compagna Orsola Severini
  25. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  26. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  27. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  28. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  29. La mia sinistra Edgar Morin
  30. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  31. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  32. Il fattore umano AA.VV.
  33. E se ti manco, guarda il mare Lorenzo Carrozza
  34. Hunger strike Alberto Nettuno
  35. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  36. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  37. Passaggi d'età: Scritture e rappresentazioni Anna Maria Crispino
  38. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  39. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  40. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  41. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  42. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  43. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis