Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La donna italiana descritta da scrittrici italiane

La donna italiana descritta da scrittrici italiane

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"le donne del nostro tempo portano ancora le impronte della servitù intellettuale delle età precedenti, esse sono delle vere liberte in fatto d'istruzione" Nel 1890, a Firenze, si tenne L'esposizione Beatrice, chiamata così in onore di Beatrice Portinari, la musa di Dante; si trattava di una grande fiera per valorizzare la creatività femminile. Nata da una proposta della poetessa Carlotta Ferrari, l'idea venne raccolta e sviluppata da Angelo De Gubernatis. La manifestazione comprendeva esposizioni di pittura, scultura e lavori artigianali, mostre di libri, assieme a conferenze sulla donna italiana, tenute da donne, che poi vennero pubblicate in questo libro. Le conferenze spaziano dalle donne "ideali che non appartengono quasi al mondo ed alla vita" di Dante e trecentesche, a quelle dell'Ariosto, un po' più terrene; a, attraverso i secoli: sante, regine, eroine, scienziate, attrici, fino alla donna del loro tempo. Queste ultime rilevano i nuovi ruoli della donna nell'Italia post unitaria: Le novellatrici e le romanziere (Gemma Ferruggia), La donna nella beneficenza (Fanny Zampini Salazar), Le operaie (Carolina Invernizio), Le maestre, le educatrici (Ida Baccini); ma non può mancare La donna in famiglia (Teresa De Gubernatis) perché il ruolo di "angelo del focolare" è ancora imprescindibile. Anche se, Le relatrici sono donne colte, istruite che scrivono libri, viaggiano, si occupano di questioni sociali, alcune partecipano attivamente ai primi movimenti per l'emancipazione femminile; sono, insomma, donne "moderne"; in questi scritti, non vogliono o non possono andare oltre i pregiudizi dell'epoca e non mettono mai in discussione che il principale contributo sociale della donna è quello di essere moglie e madre, a cui tutto il resto è subordinato, perché per la mentalità dell'epoca era ancora l'unico "lavoro" accettabile e rispettato, perché: "la donna come persona non esiste e non può esistere; ella deve essere la figlia, la sorella, la sposa di qualcuno; dev'essere parte della personalità altrui, dell'anima altrui o non essere." Tuttavia, qua e là, pur nello stretto ambito a cui era loro concesso esprimersi, si percepiscono i primi faticosi passi verso l'affrancamento intellettuale e sociale.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931270

Udgivelsesdato

E-bog: 15. juli 2025

Andre kan også lide...

  1. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  2. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  3. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  4. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  5. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  6. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  7. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  8. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  9. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  10. Una quasi eternità
    Una quasi eternità Antonella Moscati
  11. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  12. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano
    Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  13. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  14. La terra d'inverno
    La terra d'inverno Andrew Miller
  15. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  16. L'ospite triste
    L'ospite triste Matthias Nawrat
  17. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  18. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  19. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  20. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  21. Mi ricorderò di te
    Mi ricorderò di te Mary South
  22. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  23. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
    Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
  24. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  25. Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom
    Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom Marianna A.
  26. Per oggi non mi tolgo la vita
    Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  27. La donna capovolta
    La donna capovolta Titti Marrone
  28. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  29. Nel nostro fuoco
    Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  30. Bestie
    Bestie Federigo Tozzi
  31. Generazioni future
    Generazioni future Sergio Filippo Magni
  32. Nuova Tèchne n. 29
    Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  33. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  34. Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
    Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
  35. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  36. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  37. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  38. La vita dopo Kafka
    La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  39. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  40. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  41. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  42. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  43. Donna blu
    Donna blu Antje Rávik Strubel
  44. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  45. Eredità colpevole
    Eredità colpevole Diego Zandel
  46. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  47. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  48. Una gallina nello zaino
    Una gallina nello zaino Guia Risari
  49. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  50. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  51. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura
    Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  52. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  53. Videogioco: femminile, plurale
    Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  54. Grande nave che affonda
    Grande nave che affonda Andrea Cappuccini
  55. La bestia
    La bestia Massimiliano Loizzi
  56. Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza
    Fare gol non serve a niente: Il pallone nella rete della finanza Luca Pisapia
  57. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  58. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  59. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine
    Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
  60. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  61. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  62. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  63. Gigi
    Gigi Colette
  64. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  65. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  66. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  67. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  68. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  69. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  70. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  71. Il dannato caso del Signor Emme
    Il dannato caso del Signor Emme Massimo Roscia
  72. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  73. Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel
    Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel Matteo Gaspari
  74. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  75. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  76. Gli inaffondabili: Storie di ragazzi allenati alla vita
    Gli inaffondabili: Storie di ragazzi allenati alla vita Mario Franchi
  77. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis