Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La donna italiana descritta da scrittrici italiane

La donna italiana descritta da scrittrici italiane

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"le donne del nostro tempo portano ancora le impronte della servitù intellettuale delle età precedenti, esse sono delle vere liberte in fatto d'istruzione" Nel 1890, a Firenze, si tenne L'esposizione Beatrice, chiamata così in onore di Beatrice Portinari, la musa di Dante; si trattava di una grande fiera per valorizzare la creatività femminile. Nata da una proposta della poetessa Carlotta Ferrari, l'idea venne raccolta e sviluppata da Angelo De Gubernatis. La manifestazione comprendeva esposizioni di pittura, scultura e lavori artigianali, mostre di libri, assieme a conferenze sulla donna italiana, tenute da donne, che poi vennero pubblicate in questo libro. Le conferenze spaziano dalle donne "ideali che non appartengono quasi al mondo ed alla vita" di Dante e trecentesche, a quelle dell'Ariosto, un po' più terrene; a, attraverso i secoli: sante, regine, eroine, scienziate, attrici, fino alla donna del loro tempo. Queste ultime rilevano i nuovi ruoli della donna nell'Italia post unitaria: Le novellatrici e le romanziere (Gemma Ferruggia), La donna nella beneficenza (Fanny Zampini Salazar), Le operaie (Carolina Invernizio), Le maestre, le educatrici (Ida Baccini); ma non può mancare La donna in famiglia (Teresa De Gubernatis) perché il ruolo di "angelo del focolare" è ancora imprescindibile. Anche se, Le relatrici sono donne colte, istruite che scrivono libri, viaggiano, si occupano di questioni sociali, alcune partecipano attivamente ai primi movimenti per l'emancipazione femminile; sono, insomma, donne "moderne"; in questi scritti, non vogliono o non possono andare oltre i pregiudizi dell'epoca e non mettono mai in discussione che il principale contributo sociale della donna è quello di essere moglie e madre, a cui tutto il resto è subordinato, perché per la mentalità dell'epoca era ancora l'unico "lavoro" accettabile e rispettato, perché: "la donna come persona non esiste e non può esistere; ella deve essere la figlia, la sorella, la sposa di qualcuno; dev'essere parte della personalità altrui, dell'anima altrui o non essere." Tuttavia, qua e là, pur nello stretto ambito a cui era loro concesso esprimersi, si percepiscono i primi faticosi passi verso l'affrancamento intellettuale e sociale.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931270

Udgivelsesdato

E-bog: 15. juli 2025

Andre kan også lide...

  1. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  2. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  3. Un affare balcanico Diego Zandel
  4. Il caso Deruga Ricarda Huch
  5. Le Omonime Filippo Vignali
  6. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  7. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  8. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  9. Non ancora Cristina Pacinotti
  10. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  11. Ciau Masino Cesare Pavese
  12. Il confine Silvia Cossu
  13. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  14. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  15. Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  16. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  17. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  18. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  19. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  20. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  21. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  22. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  23. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  24. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  25. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  26. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  27. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  28. Morfologia di Eros Marco Vozza
  29. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  30. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  31. MondoSerpente Paolo Grugni
  32. Europeismo Altiero Spinelli
  33. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  34. Primo Levi AA.VV.
  35. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  36. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  37. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  38. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  39. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  40. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  41. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  42. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  43. Viagginversi Valeria Gentile

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis