Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La conclusione del sistema marxiano

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Il lungo saggio di Eugen von Böhm-Bawerk "La conclusione del sistema marxiano" apparve nel 1896 e si pose immediatamente al centro delle discussioni sulla possibilità di costruire il socialismo sulla base delle teorie economiche di Karl Marx. Per questo Joseph A. Schumpeter scrisse che «non cesserà di essere la critica a Marx per eccellenza» e per questo rappresenta da sempre un serio ostacolo sulla via di quanti si chiedono a che cosa possa ancora servire Marx e credono che «come è esistito un socialismo prima di Marx, allo stesso modo continuerà ad esistere anche dopo di lui». Fondandosi su un'analisi puntuale, rigorosa e pacata della teoria marxiana del valore-lavoro e delle sue contraddizioni, Böhm-Bawerk ne distrugge la consistenza ma, sulla base della convinzione che «il sistema marxiano ha un passato e un presente, ma non un futuro di grande prospettiva», avanzò una previsione che si rivelò errata. Si tratta, in definitiva, di un "classico" della teoria economica del quale, nel Saggio introduttivo, Raimondo Cubeddu ricostruisce la genesi, l'importanza, l'influenza e il modo in cui fu inteso dagli altri esponenti della Scuola Austriaca nella loro battaglia contro il socialismo.

© 2020 IBL Libri (E-bog): 9788864404295

Release date

E-bog: 6. juni 2020

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
    2. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
    3. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
    4. Capitalismo e libertà Milton Friedman
    5. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
    6. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
    7. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
    8. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    9. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
    10. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
    11. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    12. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
    13. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
    14. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    15. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
    16. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
    17. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
    18. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
    19. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
    20. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
    21. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    22. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
    23. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
    24. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    25. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
    26. Il Vietnam tra Cina e Usa AA.VV.
    27. La libertà comunista Galvano della Volpe
    28. The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
    29. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    30. Limes - Tra euro e neuro Limes
    31. Raffaello tradito: La rivoluzione mancata del primo "soprintendente" di Roma Vittorio Emiliani
    32. Le origini del capitalismo Jean Baechler
    33. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
    34. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    35. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
    36. L'Italia è il mare AA.VV.
    37. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
    38. Il futuro dell'energia nucleare Celso Osimani

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis