Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)

La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)

Serie

1 af 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo libro è una scommessa, è una specie di corda tesa tra due momenti-monumenti diversi della nostra storia moderna, che abbiamo celebrato e celebreremo di recente, ovvero il Trattato di Roma, del 1957, e la Commune de Paris, del 1871: è un filo quasi invisibile, allungabile, su cui l'autore, come un saltimbanco, cerca di camminare avanti e indietro, recuperando un certo numero di corrispondenze immaginarie e ideali tra la Comune di Parigi e l'Europa della Comunità. Sono briciole di immagini e di idee che provano a "inventare" – tra noticine d'utopia e sassolini nelle scarpe – un ritorno della Commune. Detto questo, non è il solito libro da anniversari, bucati o anticipati peraltro: è il libro di un italiano all'estero che è deluso dall'Europa della Comunità – una specie di madre senza figli e senza futuro, sempre incinta di popoli che vuole "sterilizzati" o sulla via di esserlo, anche e soprattutto da un punto di vista storico-culturale e linguistico – ma che ama l'Europa in sé e vive nel cuore della stessa, e più per necessità che per potersene vantare (o per dirsi – come altri vorrebbe – in geniale esilio); non mira con sdegno un paese né si arruffiana le sue corti per essere dentro o fuori l'Europa; cerca più semplicemente un'altra Europa. Ed è per questo che ha sentito la necessità di coniugare con una certa, problematica urgenza, la Comune di Parigi e l'Europa della Comunità. Sa bene che corre il rischio di presentare la Commune come proto-europea malgrado sé stessa. Anche se stralciando e valorizzando – a partire dalla loro fermezza (specie se pensiamo al disimpegno facile, codardo, di molti altri scrittori) – certi partecipi appelli e lettere che Victor Hugo (1802-1885) elabora in diretta nei giorni della paura dell'assedio e poi dell'«insurrection parisienne», dove il rapporto tra Parigi, l'Europa e la Commune c'è («nous écrivons sur notre drapeau : États-Unis d'Europe» ; «Paris veut, peut et doit offrir à la France, à l'Europe, au monde, le patron communal, la cité exemple»), l'autore cerca di intercettare, nei dintorni, tra Occidente e Oriente, tra Ottocento e Novecento, una serie di dettagli testuali che rischiano di fare sistema, come quella Rêverie d'un fédéraliste libertaire, relativa al sogno di un'Europe parallèle (1976) di Denis de Rougemont (1906-1985) che è vicino alle posizioni federaliste di Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865), cioè al punto di vista di uno dei pensatori che hanno maggiormente ispirato la Commune. E in quel mezzo e in prospettiva, Curreri, da saltimbanco birichino, chiama a raccolta, in chiave interdisciplinare e comparata, tanti altri autori, tra loro più o meno diversi: Agamben, Bachtin, Benjamin, Bensaïd, Boucheron, Cassou, Chabrol, Cioran, Fournier, Harvey, Hazan, Herzen, Hillgruber, Kracauer, Kropotkine, Jiang, Jourde, Lacoste, Laurent, Lavrov, Lefebvre, Lenin, Lidsky, Lordon, Malon, Manara, Marx, Morris, Noël, Oehler, Rieuneau, Ross, Riot-Sarcey, N. Rosselli, Rougerie, Rude, Tardi, Traverso, Vallès, Vautrin, Watkins, Zoja...

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910745

Udgivelsesdato

E-bog: 6. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Figli di Putin
    Figli di Putin Ian Garner
  2. In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte
    In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte Giovanni Salonia
  3. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  4. I doni dello Spirito Santo
    I doni dello Spirito Santo Louis Lallemant
  5. Il diritto come pretesa individuale
    Il diritto come pretesa individuale Bruno Leoni
  6. Il segreto è l'abbandono: La via mistica dell'affidamento a Dio
    Il segreto è l'abbandono: La via mistica dell'affidamento a Dio Emiliano Antenucci
  7. Credere altrimenti
    Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  8. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops
    Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  9. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  10. Introduzione a don Giussani
    Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  11. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
    Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  12. Sulla libertà d'insegnamento
    Sulla libertà d'insegnamento Antonio Rosmini
  13. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali
    Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
  14. Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto AA.VV.
  15. Propaganda
    Propaganda Danis McQuail
  16. Introduzione all'etica medica
    Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
  17. Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio
    Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio Giacomo Di Girolamo
  18. ArtigianIA: L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana
    ArtigianIA: L'intelligenza artificiale a supporto di quella artigiana Gianluigi Bonanomi
  19. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  20. Di specchio in specchio: Chiara con Francesco
    Di specchio in specchio: Chiara con Francesco Maria Chiara Riva
  21. La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021)
    La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021) Nicoletta Vallorani
  22. Da Betlemme a Greccio: Il primo presepe
    Da Betlemme a Greccio: Il primo presepe Giulio Cesareo
  23. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone
    L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  24. SUPERARE LE SCUSE CHE NON TI PERMETTONO DI ANDARE AVANTI (SERIE DI 3 LIBRI)
    SUPERARE LE SCUSE CHE NON TI PERMETTONO DI ANDARE AVANTI (SERIE DI 3 LIBRI) LIBROTEKA
  25. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica
    Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  26. Autorità
    Autorità Augusto Del Noce
  27. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali
    Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  28. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali
    Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  29. Big Tech: Sfida alla democrazia
    Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  30. Esistenza messianica
    Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  31. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  32. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson
    Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  33. 101 pensieri su Dio in un mondo senza Dio
    101 pensieri su Dio in un mondo senza Dio Dietrich Bonhoeffer
  34. Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire
    Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire Lucia Capuzzi
  35. Ma la notte... sì!: 60 anni di storia d'Italia visti con gli occhi della più famosa tra i meno famosi
    Ma la notte... sì!: 60 anni di storia d'Italia visti con gli occhi della più famosa tra i meno famosi Silvia Annicchiarico
  36. Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società
    Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società Roberto Mancini
  37. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  38. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  39. La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele
    La stella e lo scettro: Storia della politica estera di Israele Emmanuel Navon
  40. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti
    Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  41. Oceans
    Oceans Fabio Iuliano
  42. Benedetto XVI: L'ultimo europeo
    Benedetto XVI: L'ultimo europeo Campari & deMaistre
  43. Boza! Diari di frontiera
    Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  44. Di fronte all'altro: La missione della Chiesa
    Di fronte all'altro: La missione della Chiesa Severino Dianich
  45. La ricchezza delle nazioni in pillole, con un distillato della Teoria dei sentimenti morali
    La ricchezza delle nazioni in pillole, con un distillato della Teoria dei sentimenti morali Adam Smith
  46. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
    La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  47. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali
    Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  48. Lampreht
    Lampreht Kazimir Kolar
  49. L'evoluzione dei costumi - Cultura, tradizioni e innovazioni
    L'evoluzione dei costumi - Cultura, tradizioni e innovazioni
  50. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet