Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La clinica psicoanalitica di Jacques Lacan

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Lacan è stato considerato un pensatore complesso, di difficile lettura, e in effetti decodificarlo non è certo semplice. Il lavoro fatto però in questi anni nell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi, che riunisce le Scuole lacaniane presenti in diversi Paesi, ha contribuito a offrire chiavi di lettura indispensabili a far emergere dai suoi testi un profilo clinico forte e nitido. Grande critico di tutti gli standard nati negli anni Cinquanta per stabilizzare, ma al tempo stesso burocratizzare, la pratica psicoanalitica, Lacan ha saputo dare solidi principi per la conduzione della cura e costruire bussole concettuali in grado di orientarla in modo senz'altro più significativo che non le regole empiriche di cui spesso sono composti i manuali. Il presente libro fa parte di questo sforzo collettivo realizzato nell'ambito Associazione Mondiale di Psicoanalisi per delineare una clinica di orientamento lacaniano, per farne emergere i principi attraverso diversi momenti: dall'analisi delle psicosi, alla modalità di scansione delle sedute, dagli studi letterari usati come paradigmi clinici, alla funzione del desiderio dell'analista nella cura. Un punto essenziale è infatti che la clinica di Lacan non mette l'analista in una posizione esterna, osservativa, neutrale, ma lo implica come una sorta di oggetto duttile, qualcosa che l'analizzante usa, in un certo senso, per svolgere la propria analisi.

© 2021 Orthotes (E-bog): 9788893143035

Udgivelsesdato

E-bog: 6. april 2021

Andre kan også lide...

  1. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  2. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  3. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  4. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  5. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  6. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  7. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  8. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  9. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  10. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  11. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  12. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  13. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  14. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  15. Quasimodo AA.VV.
  16. Uomo in salita: Tentativi a pedali sulle erte di casa Niccolò Bulanti
  17. Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo Annick De Souzenelle
  18. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  19. Antropologia di genere Giovanna Campani
  20. La responsabilità della rivolta: Dialogo con Andrea Colamedici Miguel Benasayag
  21. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  22. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  23. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  24. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  25. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  26. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  27. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  28. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  29. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  30. Campanella AA.VV.
  31. L'uomo e la morte Edgar Morin
  32. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  33. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  34. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  35. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  36. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  37. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  38. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  39. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  40. Vado a vivere in campagna Roberta Ferraris
  41. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  42. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  43. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  44. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  45. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet