Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La città e il territorio: Quattro lezioni

La città e il territorio: Quattro lezioni

Serie

1 af 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Cercherò di dirvi come per capire le città sia necessario esplorare il territorio e, viceversa, come per capire il territorio sia necessario esplorare le città: fra loro esiste un rapporto reciproco e si sono sedimentati sistemi di corrispondenze che non possono essere ignorati se si vuole indagare quali siano la struttura e il significato dello spazio». Fra le attività che più hanno impegnato Giancarlo De Carlo vi è stata quella dell'insegnamento, sia nella sua forma tradizionale, quella universitaria, in Italia e negli Stati Uniti (Yale, Mit), sia in una forma più sperimentale e itinerante come l'Ilaud (International Laboratory of Architecture and Urban Design). Dopo il lungo periodo trascorso allo Iuav di Venezia (1955-1983), De Carlo si trasferì a Genova, dove insegnò per circa dieci anni, concludendovi la sua carriera accademica. Al momento del ritiro, nel 1993, tenne un corso di quattro lezioni, organicamente interrelate fra loro, in cui ripercorse il complesso, stratificato e indissolubile rapporto fra il territorio – e il paesaggio – e le città sviluppatosi nel corso dei secoli. È un campo d'indagine che l'autore aveva affrontato e rinnovato già a partire dalla fine degli anni Cinquanta, in seguito all'acceso dibattito sorto intorno al Piano intercomunale milanese e, quindi, al tema della città-territorio. Quelle che qui presentiamo sono non solo lezioni di storia dell'architettura o dell'urbanistica (si va dall'età greca e romana fino a quella contemporanea), ma anche quattro racconti in cui De Carlo si giova della sua dimestichezza con i classici della letteratura – «L'unica possibilità per concepire un'idea del territorio che non derivi dalla specializzazione [...] credo sia quella di rivolgersi agli scrittori» – per narrare la vita e il senso della più antica utopia realizzata dall'uomo, la città. Il volume – a cura di Clelia Tuscano, che collaborò con De Carlo alla realizzazione del corso – restituisce dunque questo ciclo unitario di lezioni finora del tutto inedito, consegnandoci una summa inattesa e preziosa per la comprensione dello spazio in cui viviamo.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910899

Udgivelsesdato

E-bog: 28. maj 2020

Andre kan også lide...

  1. Frida Kahlo
    Frida Kahlo AA.VV.
  2. Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA
    Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA Carlotta Rinaudo
  3. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  4. SPICE
    SPICE Mauro Pusceddu
  5. Agua Real
    Agua Real Luca Leotta
  6. Sbirri e culicaldi
    Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  7. Sudeste
    Sudeste Haroldo Conti
  8. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  9. Donna sul fronte
    Donna sul fronte Alaine Polcz
  10. Come ho vinto il Nobel
    Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  11. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
    The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  12. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  13. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  14. Eterotopie anarchiche
    Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  15. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  16. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  17. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  18. 1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro?
    1923, la nascita della Repubblica di Turchia: Da Costantinopoli ad Ankara, quale futuro? Roberto Sciarrone
  19. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  20. Il violinista di Birkenau
    Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  21. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  22. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  23. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  24. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  27. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  28. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  29. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  30. Gheddafi
    Gheddafi Leonardo Palma
  31. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
    La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  32. Il signor dottorino
    Il signor dottorino Emilio De Marchi
  33. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  34. Esistenza messianica
    Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  35. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  36. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
    Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
  37. Amor di patria
    Amor di patria Marco Sassano
  38. Goethe in Sicilia
    Goethe in Sicilia Paola Giovetti
  39. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  40. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  41. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
    Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  42. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  43. Dossier Benjamin
    Dossier Benjamin Fredric Jameson
  44. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  45. Il Manifesto per la Terra
    Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  46. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  47. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  48. Bruno Zevi: Uomo di periferia
    Bruno Zevi: Uomo di periferia Rosario Pavia
  49. L'osteria volante
    L'osteria volante G.K. Chesterton
  50. Nell'aria che si leva: Dieci storie di donne
    Nell'aria che si leva: Dieci storie di donne AA.VV.
  51. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti
    Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  52. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis