Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La città e il territorio: Quattro lezioni

La città e il territorio: Quattro lezioni

Serie

1 af 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Cercherò di dirvi come per capire le città sia necessario esplorare il territorio e, viceversa, come per capire il territorio sia necessario esplorare le città: fra loro esiste un rapporto reciproco e si sono sedimentati sistemi di corrispondenze che non possono essere ignorati se si vuole indagare quali siano la struttura e il significato dello spazio». Fra le attività che più hanno impegnato Giancarlo De Carlo vi è stata quella dell'insegnamento, sia nella sua forma tradizionale, quella universitaria, in Italia e negli Stati Uniti (Yale, Mit), sia in una forma più sperimentale e itinerante come l'Ilaud (International Laboratory of Architecture and Urban Design). Dopo il lungo periodo trascorso allo Iuav di Venezia (1955-1983), De Carlo si trasferì a Genova, dove insegnò per circa dieci anni, concludendovi la sua carriera accademica. Al momento del ritiro, nel 1993, tenne un corso di quattro lezioni, organicamente interrelate fra loro, in cui ripercorse il complesso, stratificato e indissolubile rapporto fra il territorio – e il paesaggio – e le città sviluppatosi nel corso dei secoli. È un campo d'indagine che l'autore aveva affrontato e rinnovato già a partire dalla fine degli anni Cinquanta, in seguito all'acceso dibattito sorto intorno al Piano intercomunale milanese e, quindi, al tema della città-territorio. Quelle che qui presentiamo sono non solo lezioni di storia dell'architettura o dell'urbanistica (si va dall'età greca e romana fino a quella contemporanea), ma anche quattro racconti in cui De Carlo si giova della sua dimestichezza con i classici della letteratura – «L'unica possibilità per concepire un'idea del territorio che non derivi dalla specializzazione [...] credo sia quella di rivolgersi agli scrittori» – per narrare la vita e il senso della più antica utopia realizzata dall'uomo, la città. Il volume – a cura di Clelia Tuscano, che collaborò con De Carlo alla realizzazione del corso – restituisce dunque questo ciclo unitario di lezioni finora del tutto inedito, consegnandoci una summa inattesa e preziosa per la comprensione dello spazio in cui viviamo.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822910899

Udgivelsesdato

E-bog: 28. maj 2020

Andre kan også lide...

  1. Dialoghi inter/urbani
    Dialoghi inter/urbani Riccardo Panattoni
  2. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  3. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  4. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  5. Gustave Courbet
    Gustave Courbet AA.VV.
  6. Fondamenti della Danza Classica
    Fondamenti della Danza Classica Agrippina .Y Vaganova
  7. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  8. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali
    Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi
  9. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  10. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  11. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  12. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  13. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  14. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  15. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  16. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  17. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  18. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  19. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
    Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  20. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti
    Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  21. Riso nero
    Riso nero Sherwood Anderson
  22. Gheddafi
    Gheddafi Leonardo Palma
  23. La partenza di Sise
    La partenza di Sise Paola Drigo
  24. Quintetto romano
    Quintetto romano Raoul Precht
  25. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  26. Esistenza messianica
    Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  27. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente
    Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  28. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  29. #pistacchissimo: Vademecum sul pistacchio
    #pistacchissimo: Vademecum sul pistacchio Marco Rinaldi
  30. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  31. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  32. Il passo della Mezza Luna
    Il passo della Mezza Luna David Bosc
  33. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  34. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  35. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro
    Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  38. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops
    Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  39. Timo l'avventuriero
    Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  40. Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti
    Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti AA.VV.
  41. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  42. La mano di Monna Lisa: La destra con parecchie digressioni
    La mano di Monna Lisa: La destra con parecchie digressioni Paolo Moruzzi
  43. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  44. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti
    Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis