Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

"La casa e la famiglia di Masaniello" di Bartolommeo Capasso offre un'analisi approfondita della figura storica di Masaniello, capopopolo del XVII secolo, noto per la sua ribellione contro l'occupazione spagnola a Napoli. Attraverso una narrazione dettagliata, Capasso esplora non solo le vicende politiche e sociali dell'epoca, ma anche l'intimo legame tra il protagonista e la sua famiglia, fornendo un contesto umano e personale alle sue azioni. Lo stile letterario di Capasso è caratterizzato da una prosa ricca e pregnante, sostenuta da una solida ricerca archivistica, il che colloca il libro in un contesto accademico di rilevante importanza per gli studi storici. Bartolommeo Capasso, storico e giurista originario di Napoli, ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio della storia napoletana e, in particolare, delle sue figure emblematiche. La sua passione per la storia locale e la sua formazione giuridica si riflettono nella sua capacità di intrecciare documentazione storica con l'interpretazione critica, rendendo il suo lavoro non solo informativo ma anche letterariamente affascinante. "La casa e la famiglia di Masaniello" è raccomandato a chiunque desideri approfondire le complesse dinamiche sociali e familiari del contesto napoletano del XVII secolo, nonché la figura di Masaniello come simbolo di resistenza. I lettori troveranno in questo testo una fusione di storiografia e narrazione avvincente, rendendo la lettura tanto fruibile quanto istruttiva.

© 2020 Good Press (E-bog): 4064066069322

Release date

E-bog: 7. august 2020

Andre kan også lide...

  1. I Bianchi e i Neri: Dramma: Passioni e conflitti nel dramma politico tra Bianchi e Neri nella storia italiana del XIX secolo Francesco Domenico Guerrazzi
  2. Venezia e la guerra in Dalmazia: 1644-1649 Federico Moro
  3. L'allegoria dell'autunno: Omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio: L'incanto poetico dell'autunno a Venezia Gabriele D'Annunzio
  4. Lea: dramma in tre atti in prosa con un prologo in versi: Amore proibito e libertà: dramma e poesia in 'Lea' di Felice Cavallotti Felice Cavallotti
  5. Guerra franco-prussiana AA.VV.
  6. Crisco Disco: Disco music & clubbing gay negli anni '70 - '80 Luca Locati Luciani
  7. Il lago del destino: Storie di guerra, tra lago e monti Pierfranco Negri
  8. L'impero in provincia Francesco Jovine
  9. Vittorio Emanuele III Frédéric Le Moal
  10. Sonetti: Emozioni e riflessioni attraverso i sonetti di Cesare Pascarella Cesare Pascarella
  11. Sofonisba: Tradimento e potere nella tragedia storica di una regina: riflessioni sul dramma Sofonisba di Alfieri Vittorio Alfieri
  12. La donna fiorentina del buon tempo antico: Ritratti femminili nella Firenze rinascimentale: vita, educazione e relazioni nel buon tempo antico Isidoro Del Lungo
  13. Le commedie - lo astrologo: Comicità celestiale e destino umano nel teatro rinascimentale di Giambattista della Porta Giambattista della Porta
  14. Margherita Pusterla: Racconto storico: Intrighi politici e passione amorosa nel Medioevo: Il coinvolgente racconto di Margherita Pusterla Cesare Cantù
  15. Amedeide: L'epopea di Amedeo nella guerra contro i Saraceni: poesia e riflessione nel Seicento italiano Gabriello Chiabrera
  16. La moglie ideale: commedia in tre atti: Esplorando ruoli di genere e critica sociale nel teatro di Marco Praga Marco Praga
  17. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  18. Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale Robert B. McCromick
  19. Poesie e novelle in versi: Versi delicati e profondi: l'anima dell'amore, della natura e della malinconia nel romanticismo italiano Ferdinando Fontana
  20. Le vergini: commedia in quattro atti: Intrighi e umorismo nella commedia di Marco Praga Marco Praga
  21. Il Quadriregio: Amore, virtù e destino: un viaggio epico attraverso Il Quadriregio di Federico Frezzi Federico Frezzi
  22. Non dir quattro se non l'hai nel sacco: Commedia in un atto: Un'analisi acuta della società attraverso la commedia Giuseppe Giacosa
  23. Storia vecchia: Commedia in due atti: Amore, inganno e rivalità nella commedia brillante di Giuseppe Giacosa Giuseppe Giacosa
  24. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino, Firenze, Roma: Tra le meraviglie delle capitali italiane nel XIX secolo Edmondo De Amicis
  25. Il diritto di vivere: Dramma in tre atti: Libertà e tradizione in conflitto nella Napoli del XIX secolo Roberto Bracco
  26. La trilogia di Dorina: Commedia in 3 atti: Intrighi e umorismo nella commedia teatrale italiana del XVIII secolo Gerolamo Rovetta
  27. Al cuore non si comanda, ai dipendenti sì Davide Di Rosolini
  28. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  29. Le terre del Sacramento Francesco Jovine
  30. La crociera della Tuonante Emilio Salgari
  31. La costola di Adamo: Poesie Francesca Parisi
  32. L'idolo Gerolamo Rovetta
  33. Il secolo dell'infanzia. Storie che hanno cambiato il diritto Franco Occhiogrosso
  34. Al fronte Luigi Barzini
  35. Marengo 1800 Terry Crowdy
  36. La Croce e la Mezzaluna: Le guerre tra le nazioni cristiane e l'Islàm. Una storia militare dalle conquiste arabe del VII secolo al terzo millennio Alberto Leoni
  37. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  38. Addio mia bella addio. Battaglie ed eroi (sconfitti) del Risorgimento Alberto Leoni
  39. I pescatori di trepang Emilio Salgari
  40. Guerra e pace Lev Tolstoj
  41. Più che l'amore: Tragedia moderna: Preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio Gabriele D'Annunzio
  42. Ahasvero nell'Isola del Diavolo: Versi preceduti da uno studio su l'Ebraismo e la rivoluzione francese David Levi
  43. La fantesca: Intrighi e ribellione nel Rinascimento italiano Giambattista della Porta
  44. Sentieri di fango: Sui campi di battaglia della Grande guerra da Ypres a Passendale Michele Spagnolo
  45. Ermanno Raeli: Passioni e società nella Sicilia del XIX secolo: una narrazione coinvolgente e psicologica Federico De Roberto
  46. Vecchie cadenze e nuove: Un ritratto storico della Milano del XIX secolo attraverso prosa raffinata e personaggi complessi Emilio De Marchi
  47. I fantasmi: Un viaggio nell'anima napoletana attraverso le paure e le ossessioni giovanili Roberto Bracco
  48. Il ferro: Passioni e potere nella Belle Époque: un romanzo intenso e simbolico di Gabriele D'Annunzio Gabriele D'Annunzio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet