Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Dopo il successo della raccolta di "poesie in prosa" Settembre 1972, Imre Oravecz viene riproposto in Italia, questa volta con alcune "prose in poesia" che costituiscono, anche, i frammenti di un romanzo, che è anche il sottotitolo del libro. L'ambiente è Szajla, il luogo di nascita del poeta, dove agli inizi degli anni duemila Oravecz è tornato a vivere. L'uomo che pesca contiene tutto ciò che è possibile narrare della vita dei contadini ungheresi negli anni '50 e '60. Ma vi è molto di più: l'intera vita di un villaggio - prima che fosse distrutta dalla collettivizzazione – nella quale ogni persona, ogni attività, ogni animale e ogni pianta aveva il suo posto, e tutto era collegato da una connessione profonda e organica. All'uscita della prima edizione, nel 1998, il successo è immediato. Il grande scrittore ungherese, Péter Esterházy (Harmonia Caelestis, Feltrinelli), vergò queste parole: "Imre Oravecz ha scritto la sua grande opera. Ogni scrittore ha un libro che deve scrivere. Questo è il libro che fu predestinato per Oravecz. Non considererei un'esagerazione nessun parolone in questo momento. Capolavoro." (Élet és Irodalom, 1998) "Già allora, nei giorni della pubblicazione, ogni persona colta riconosceva che era stata creata un'opera epocale." - Scrive Imre Dobri nella rivista Kortárs in occasione dell'uscita della terza edizione. - "Péter Esterházy iniziò la recensione dicendo non considererei un'esagerazione nessun parolone, e poi concluse con una parola: Capolavoro. Quindi che non lesiniamo sulle parole: La poesia di Imre Oravecz rappresenta una delle vette della letteratura ungherese." (Kortárs, 2023) In venticinque anni dalla prima edizione l'opinione della critica e dei lettori ungheresi non è cambiata: "L'uomo che pesca è una delle più grandi conquiste della nostra letteratura contemporanea, un degno ricordo di un mondo sommerso." (Ákos Győrffy, Mandiner, 2023) Adesso, con la nostra edizione, anche i lettori italiani possono conoscere quest'opera epocale nella traduzione maestosa di Vera Gheno e con l'introduzione brillante di Vanni Santoni.

© 2023 Edizioni Anfora (E-bog): 9788889076569

Release date

E-bog: 2. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  2. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  3. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  4. Verga AA.VV.
  5. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  6. L'altare del passato Guido Gozzano
  7. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  8. Il confine Silvia Cossu
  9. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  10. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  11. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  12. Non ancora Cristina Pacinotti
  13. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  14. Victory Park Aleksey Nikitin
  15. Il caso Deruga Ricarda Huch
  16. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  17. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  18. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  19. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  20. Fumo José Ovejero
  21. Space Invaders Fernández Nona
  22. L'ospite triste Matthias Nawrat
  23. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  24. L'ora senza ombre AA.VV.
  25. Il mio nome a memoria Giorgio van Straten
  26. Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  27. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  28. Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  29. I fantasmi di Darwin Ariel Dorfman
  30. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  31. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  32. Plastica Malcom de Chazal
  33. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  34. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  35. Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  36. Hunger strike Alberto Nettuno
  37. Lolò, il principe delle fate Magda Szabó
  38. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  39. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis