Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'Eskimo in redazione: Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Se si leggono le ricostruzioni che storici e giornalisti fanno degli Anni di piombo, sembra che i brigatisti rossi e i loro stretti parenti siano sempre stati considerati dei folli, isolati da tutto il resto del Paese. Sembra che il progetto di una società comunista, da realizzare attraverso una rivoluzione, sia stata una pazza idea nelle menti di pochi. Ma non andò così. Per una decina d'anni, diciamo dal 1968 in poi, l'estremismo di sinistra poté godere della benevolenza, del consenso, e a volte della complicità della maggior parte dei giornali e del mondo della cultura ufficiale. Ci volle il cadavere di Moro fatto trovare a metà strada fra le sedi della Dc e del Pci per interrompere una mistificazione che i mass media conducevano dal tempo della scoperta dei primi covi delle Brigate Rosse. Per dieci anni gli italiani furono ingannati dai nove decimi della stampa nazionale, che chiamò «sedicenti» le Brigate Rosse e nascose e negò qualsiasi episodio di violenza e di estrema sinistra. Perché accadde tutto questo? Molti giornalisti agirono per fede politica. Ma molti altri, più semplicemente, si accodarono seguendo il vento, che in quel momento sembrava portare a un immancabile trionfo del marxismo. Così, legioni di cronisti «borghesi» si misero l'eskimo, confermando una vecchia battuta di Leo Longanesi, e cioé che lo stemma al centro della bandiera italiana dovrebbe essere la scritta: «Ho famiglia». Questo libro, il cui titolo è entrato a suon di edizioni nell'immaginario collettivo come la sintesi più efficace di un dato periodo di giornalismo italiano, riporta fra virgolette che cosa scrissero i giornali sui principali episodi di violenza dell'estrema sinistra. Il lettore della presente nuova edizione rivista e aggiornata, a distanza di tanti anni dalla prima del 1990, continuerà a stupirsi, incredulo.

© 2018 Ares (E-bog): 9788881557738

Release date

E-bog: 13. marts 2018

Andre kan også lide...

  1. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari
  2. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  3. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  4. Aldo Natoli. Un comunista senza partito Peter Kammerer
  5. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  6. L'altro Risorgimento: Con uno scritto di Nello Rosselli e La spigolatrice di Sapri di Luigi Mercantini a cura e con un saggio di Alessandro Leogrande Carlo Pisacane
  7. La pista inglese: Chi uccise Mussolini e la Petacci? Luciano Garibaldi
  8. Ci fu una volta la sinistra: Ovvero il silenzio dei post-comunisti Piergiorgio Giacchè
  9. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  10. Dal Risorgimento alla Resistenza Claudio Pavone
  11. Roma '43-44: L'alba della Resistenza Aldo Pirone
  12. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  13. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  14. La rivoluzione italiana (1918-1925) Piero Gobetti
  15. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  16. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  17. Il santo Antonio Fogazzaro
  18. Humour classico e moderno Alberto Cantoni
  19. La Grande guerra di Hitler: 1914-1918 Adolf Hitler, gli uomini del Reggimento List e la Prima guerra mondiale Thomas Weber
  20. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  21. Viaggi nell'Italia perduta Giovanni Comisso
  22. Gramsci serve ancora? Antonio Gramsci
  23. Gli anni spezzati – Il commissario Luciano Garibaldi
  24. Il Sacro Macello di Valtellina Cesare Cantù
  25. Il giornalista partigiano: Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina Silvia Resta
  26. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  27. Ricordi intorno alle Cinque Giornate di Milano (18-22 marzo 1848): Le tensioni politiche e sociali nelle Cinque Giornate di Milano del 1848 Luigi Torelli
  28. Migranti a Mezzogiorno. Collection Nicolas Joos
  29. Trionfo della Morte: La passione e la morte si intrecciano in un romanzo decadente di Gabriele D'Annunzio Gabriele D'Annunzio
  30. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  31. Gli asini n. 37 marzo 2017 AA.VV.
  32. Giovanni Tolu, storia di un bandito sardo Enrico Costa
  33. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  34. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  35. Partigiani cristiani nella Resistenza: La storia ritrovata (1943-1945) Alberto Leoni
  36. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  37. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  38. Processo e morte di Stalin Eugenio Corti
  39. Prima guerra del Golfo AA.VV.
  40. Il valore del lavoro Pino Bevilacqua
  41. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  42. Viaggio nel D-Day: Protagonisti & luoghi dello sbarco in Normandia Antonio Besana
  43. Andreotti - Il Papa nero: Antibiografia del divo Giulio Michele Gambino
  44. La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia Lia Tagliacozzo
  45. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet