Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le emozioni condizionano la nostra vita e sono da tempo centrali nella discussione pubblica, oltre che nelle indagini di psicologi, scienziati sociali, politologi e filosofi. Pandemie, migrazioni, guerre e crisi economiche hanno portato la paura al centro della politica; secondo alcuni analisti, la rabbia ha motivato le decisioni degli elettori dalla Brexit all'elezione di Donald Trump. Ma qual è la vera natura delle emozioni? Quanto spazio dovremmo lasciare loro nelle nostre esistenze e nell'arena politica? Il libro ne discute ricostruendo e difendendo le posizioni di una delle più note filosofe delle emozioni contemporanee, Martha Nussbaum. Secondo la visione "cognitivista" della studiosa statunitense, le emozioni non sono solo pulsioni irrazionali, ma si basano su ciò che pensiamo. Quando le proviamo, valutiamo in modo rapido i loro oggetti come positivi o negativi, utili o dannosi, in relazione ai nostri scopi e obiettivi. Seguendo questa prospettiva, l'autore invita a riflettere sulle emozioni che proviamo, non limitandoci a considerarle forze brute su cui non è piossibile agire, per farne invece emergere le basi cognitive e coltivare un'emozione entro i limiti della ragione.

© 2023 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9791259932877

Release date

E-bog: 9. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  2. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  3. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  4. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  5. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  6. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  7. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  8. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  9. Girlhood Melissa Febos
  10. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  11. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  13. La libertà o niente Emma Goldman
  14. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  15. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  16. Soli Daniel Schreiber
  17. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  18. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  19. Un'altra cena rovinata Sara Ahmed
  20. Oggetti buoni Steven Umbrello
  21. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  22. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  23. La coda del drago: Il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori Alberto Brambilla
  24. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  25. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
  26. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  27. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  28. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  29. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  30. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  31. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  32. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  33. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  34. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  35. Il patto delle colline Marco Aime
  36. Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio Giacomo Di Girolamo
  37. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  38. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  39. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  40. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  41. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  44. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis