Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'educazione libertaria

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Chi studia la pedagogia contemporanea non può non leggere questo libro. Parola di Ivan Illich.

Questo classico dell'educazione non autoritaria ripercorre – da Godwin a Stirner, da Ferrer a Neill, da Freire a Illich – la genesi di un modello pedagogico tutt'altro che univoco, il cui intento è sottrarre il bambino a qualsiasi indottrinamento ideologico e renderlo un individuo autonomo e ben consapevole delle forze storiche e sociali che attraversano la società, determinando la collocazione del singolo al suo interno. Lungi dal voler «adattare» l'individuo alla macchina sociale, questo approccio educativo si interroga piuttosto sul perché le persone siano disposte ad accettare come legittima un'autorità sociale che limita la loro libertà. La risposta rimanda a quella docilità indotta che è il risultato di credenze e ideologie inculcate precocemente nella mente infantile. Bisogna dunque liberare il bambino dalle due istituzioni chiave che ne plasmano il destino sociale: la famiglia, che grazie al concetto tutto storico di infanzia sancisce la dipendenza del minore dall'adulto, e la scuola, la più capillare agenzia di socializzazione oggi in funzione, intenzionalmente finalizzata, come scrive Neill, «a produrre una mentalità servile, perché solo questa può impedire che il sistema vada a pezzi».

Joel Spring (1940) ha insegnato pedagogia in varie università americane, dopo aver lavorato sul campo con Ivan Illich e Paulo Freire. Prefazione di Marcello Bernardi, postfazione di Francesco Codello.

© 2016 Eleuthera (E-bog): 9788898860319

Oversættere: Rossella Di Leo

Release date

E-bog: 14. november 2016

Andre kan også lide...

  1. I meccanismi dell'odio: Un dialogo sul razzismo e i modi per combatterlo Marco Gatto
  2. Il diritto e il dovere di cambiare il mondo: Per una pedagogia dell'indignazione Paulo Freire
  3. Libertà e amore Elena Balsamo
  4. Le leggi naturali del bambino: La nuova rivoluzione dell'educazione Céline Alvarez
  5. Urlare non serve a nulla Daniele Novara
  6. Diario di scuola Daniel Pennac
  7. Maria Montessori, una vita per i bambini Charlotte Poussin
  8. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  9. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  10. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  11. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  12. Questioni di classe: Discorsi sulla scuola Adriana Luciano
  13. Storie per genitori appena nati Simone Tempia
  14. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  15. Elogio del fallimento: Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza Massimo Recalcati
  16. Papà, fatti sentire Stefania Andreoli
  17. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  18. Il bambino è competente Juul Jesper
  19. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
  20. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  21. Le otto montagne Paolo Cognetti
  22. La vegetariana Han Kang
  23. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  24. Piccolo manuale di autodifesa verbale Berckhan Barbara
  25. Nessuno può farti star male senza il tuo permesso: Breve corso di autodifesa emotiva Paolo Borzacchiello
  26. Femminili singolari Vera Gheno
  27. Lezioni americane Italo Calvino
  28. Attività Montessori all'aperto Marta Versiglia
  29. La Storia Elsa Morante
  30. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  31. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  32. Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa Berckhan Barbara
  33. CULTURA E CONTROCULTURA Francesco Spagna
  34. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  35. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  36. Musicofilia Oliver Sacks
  37. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  38. Kobane calling Zerocalcare
  39. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  40. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  41. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  42. Trick Mirror Jia Tolentino
  43. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  44. Le Cosmicomiche Italo Calvino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis