Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'educazione incidentale

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Famiglia e scuola sono sempre stati considerati i luoghi per eccellenza dove bambini e bambine, ragazzi e ragazze, acquisiscono un'educazione. Colin Ward decide invece di esplorare un particolare aspetto dell'educazione che prescinde da queste istituzioni: l'incidentalità. Ecco allora che le strade urbane, i prati, i boschi, gli spazi destinati al gioco, gli scuolabus, i bagni scolastici, i negozi e le botteghe artigiane si trasformano in luoghi vitali capaci di offrire opportunità educative straordinarie. Questa istruzione informale, volta alla creatività e all'intraprendenza, rappresenta pertanto una concreta alternativa a un apprendimento strutturato e programmato che risponde più alle esigenze dell'istituzione e del docente che alle necessità del cosiddetto discente. Si configura così un approccio al tempo stesso nuovo e antico alla trasmissione delle conoscenze in grado di fornire un'efficace risposta a quella curiosità, a quel naturale e spontaneo bisogno di apprendere, che sono alla base di un'educazione autenticamente libertaria.

© 2020 Eleuthera (E-bog): 9788833020433

Oversættere: Lorenzo Molfese

Release date

E-bog: 24. marts 2020

Tags

    Andre kan også lide...

    1. La città e la scuola Lamberto Boghi
    2. Ma tu non sembri autistica Bianca Toeps
    3. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
    4. Se la scuola avesse le ruote: Le avventure di una classe in bicicletta e manuale di pedalogia Emilio Rigatti
    5. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
    6. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
    7. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
    8. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
    9. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
    10. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    11. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    12. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
    13. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
    14. Tra i bianchi di scuola Esperance Hakuzwimana
    15. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
    16. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    17. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
    18. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
    19. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
    20. Incontri libertari Simone Weil
    21. Lo sguardo anarchico Colin Ward
    22. Lettere a una nera Françoise Ega
    23. Girlhood Melissa Febos
    24. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    25. Il manicomio chimico Piero Cipriano
    26. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
    27. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
    28. Fare femminismo Giulia Siviero
    29. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
    30. Pharmako/Dynamis: Piante eccitanti, pozioni e la via venefica Dale Pendell
    31. La libertà o niente Emma Goldman
    32. Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano Colin Ward
    33. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    34. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
    35. Critica della democrazia occidentale David Graeber
    36. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
    37. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
    38. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
    39. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    40. Narrativa Claudio Magris
    41. Ventre sepolto Aliyeh Ataei

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis