Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta

L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta

1 Bedømmelse

4

Serie

1 af 28

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Ci son voluti quasi cinquant'anni perché Loris Campetti si decidesse a raccontare questa storia, la sua storia. E ha scelto di farlo come fosse un romanzo, perché in qualche modo lo è. Nel 1972 ha 24 anni, è appena laureato, viene indagato per associazione sovversiva dopo che, vicino casa sua, a Macerata, hanno ritrovato un arsenale di armi attribuito al terrorismo rosso. Per una cartina geografica che Loris usa per andare a funghi, considerata prova inconfutabile del suo coinvolgimento, c'è il rischio di rimanere vittima di una macchinazione: sono gli anni di Pinelli, di Piazza Fontana, di Junio Valerio Borghese – e in effetti quell'arsenale si rivelerà costruito dai fascisti su mandato del Sid. Così Loris decide di diventare latitante. Per cinque anni, fino all'assoluzione perché "il fatto non sussiste", Loris convive con l'angoscia, la rabbia, l'impotenza. Dapprima nascondendosi, documenti falsi e un lavoro di collaudatore di Fiat Centoventiquattro, poi tornando allo scoperto, riprendendo la militanza politica, iniziando a collaborare con "il manifesto". È una storia così piena di coincidenze e strane beffe del destino da sembrare un romanzo. E Campetti la racconta inserendola nel quadro di quello che va succedendo in Italia in quei caldi anni Settanta.

© 2020 Manni (E-bog): 9788836170029

Udgivelsesdato

E-bog: 31. januar 2020

Andre kan også lide...

  1. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  2. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina
    Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  3. Storia delle idee
    Storia delle idee Jacques Le Goff
  4. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  5. Tre storie notturne
    Tre storie notturne Xavier Forneret
  6. Le pellegrine
    Le pellegrine Gaspare Invrea
  7. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re
    Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  8. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali
    Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  9. Theo: storia del cane che guardava le stelle
    Theo: storia del cane che guardava le stelle Debora Benincasa
  10. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta
    Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  11. Guerre delle Crociate
    Guerre delle Crociate AA.VV.
  12. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro
    L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  13. Le seduzioni
    Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  14. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco
    Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  15. L'Italia delle Signorie
    L'Italia delle Signorie AA.VV.
  16. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  17. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti
    Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  18. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane
    Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  19. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali
    Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  20. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute
    Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  21. La terza geografia
    La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  22. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  23. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  24. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
    Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  25. Intellettuale
    Intellettuale Luciano Canfora
  26. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America
    L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  27. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  28. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese
    La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  29. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli
    Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  30. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta
    Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  31. Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino
    Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino Enzo Maiolino
  32. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  33. Diego Velázquez e gli specchi
    Diego Velázquez e gli specchi AA. VV.
  34. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  35. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  36. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo
    Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  37. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  38. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  39. Violate: Sessismo e cultura dello stupro
    Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  40. L'addio a Saint-Kilda
    L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  41. I dolori del giovane Werther - Werther: Romanzo e libretto d'opera
    I dolori del giovane Werther - Werther: Romanzo e libretto d'opera Johann Wolfgang von Goethe

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet