Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Iperculturalità: Cultura e globalizzazione

1 Anmeldelser

4

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sulla scia della globalizzazione, le forme di espressione della cultura e gli stili di vita circolano in un iperdominio di saperi e pratiche dove non esiste più alcuna reale differenza tra Proprio ed Estraneo, vicino e lontano, familiare ed esotico. Contenuti culturali eterogenei vengono accostati gli uni agli altri come accade nel fusion food. La cultura, “nell’epoca della sua riproducibilità globale”, non ha più vincoli, freni, limiti: diventa ipercultura.Oggi siamo ormai tutti turisti iperculturali, anche all’interno della nostra “propria” cultura, a cui di fatto nessuno appartiene più davvero. Tuttavia, nota Han, se da un lato questo fenomeno determina un venir meno di orizzonti univoci di senso, dall’altro è possibile leggervi una tendenza verso l’emancipazione e l’ampliamento della libertà individuale. Dal momento che l’ipercultura non si impone come cultura unitaria e monocroma, ma anzi accresce il piano delle possibilità e permette a ciascuno di costruire la propria identità a partire da modelli e pratiche esistenziali eterogenei, essa può anche favorire nuove pratiche di libertà.Ma allora, si chiede il filosofo analizzando le forme della cultura nella contemporaneità, “bisognerebbe forse piangere la perdita dell’aura, del luogo, dell’origine, di questo auratico qui e ora? O mediante tale perdita si annuncia un nuovo qui e ora senz’aura dotato di un proprio splendore, di un esser qui iperculturale che collima con l’essere ovunque?”

© 2023 nottetempo (E-bog): 9791254800218

Oversættere: Simone Buttazzi

Release date

E-bog: 7. februar 2023

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Yoga Emmanuel Carrère
    2. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
    3. Herbariae Giulia Paganelli
    4. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    5. Il mito di Sisifo Albert Camus
    6. Helgoland Carlo Rovelli
    7. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    8. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    9. La crisi della narrazione Byung-chul Han
    10. La matematica è politica Chiara Valerio
    11. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
    12. Una storia americana Francesco Costa
    13. Questa è l'America Francesco Costa
    14. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    16. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
    17. L'arte di correre Murakami Haruki
    18. L'avversario Emmanuel Carrère
    19. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    20. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
    21. Femminili singolari Vera Gheno
    22. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
    23. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    24. Ho sposato un comunista Philip Roth
    25. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
    26. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    27. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    28. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    29. Ragazze elettriche Naomi Alderman
    30. La vegetariana Han Kang
    31. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    32. L'evento Annie Ernaux
    33. Circe Madeline Miller
    34. California: La fine del sogno Francesco Costa
    35. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    36. La figlia unica Guadalupe Nettel
    37. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
    38. Il posto Annie Ernaux
    39. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
    40. La valle dell'eden John Steinbeck
    41. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
    42. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    43. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    44. Spatriati Mario Desiati

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis