Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Introduzione alla vita mediocre

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

"Introduzione alla vita mediocre" è uno dei testi letterari più significativi dedicati all’esperienza della Prima Guerra Mondiale. È il diario intimo dell’insegnante e intellettuale Arturo Stanghellini che racconta i giorni passati sul Carso, dal 6 luglio 1916 al 4 novembre 1918. È la storia di un viaggio che descrive la vita in trincea e gli ostacoli in cui si imbatte il reduce nel riprendere la vita di tutti i giorni: una vita fatta di ore piccole e di domande frivole poste da persone indifferenti e superficiali. Una vita piena di mediocrità e grettezza.

Arturo Stanghellini (1887 – 1948) è stato uno scrittore italiano. Fin da giovane partecipa attivamente alla vita culturale e politica di Pistoia, sua città natale. Nel 1910 si laurea in Lettere presso l’Università di Bologna e subito dopo inizia la carriera di insegnante. Nel 1916 parte come tenente per la guerra e al ritorno, dopo oltre due anni trascorsi per la maggior parte nelle trincee del Carso, scrive il suo libro più importante: 'Introduzione alla vita mediocre'. Dal 1932 al 1940 svolge all’estero l’incarico di rappresentante della cultura italiana, per poi rientrare in Italia per partecipare attivamente alla Resistenza antifascista.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728411100

Release date

E-bog: 15. juli 2022

Andre kan også lide...

  1. Al cuore non si comanda, ai dipendenti sì Davide Di Rosolini
  2. Bainsizza 1917: L'azione del XXVII Corpo d'Armata verso Tolmino Guido Alliney
  3. Il lago del destino: Storie di guerra, tra lago e monti Pierfranco Negri
  4. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  5. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  6. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  7. Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera Cardiopoetica
  8. Il pastore sepolto Francesco Jovine
  9. Schiaffo al duce Silverio Corvisieri
  10. Momenti di trascurabile felicità Francesco Piccolo
  11. I mercanti di Mezzegra: I Brentano, una famiglia europea Lucia Pini
  12. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  13. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  14. L'impero in provincia Francesco Jovine
  15. Le terre del Sacramento Francesco Jovine
  16. La storia dei Borgia G. J. Meyer
  17. Il principe nero - Don Giovanni, un sogno femminile Fabio Galimberti
  18. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  19. Il terzo tempo Lidia Ravera
  20. Ali di babbo Milena Agus
  21. Marengo 1800 Terry Crowdy
  22. Caterina de' Medici Alessandra Necci
  23. Buongiorno SarDegna Sergio Zuncheddu
  24. Il Tempio Voltiano in Como: Guida. Con una scheda aggiornata sul Faro Voltiano AA.VV.
  25. Gli eserciti napoleonici italiani 1800-1815: Repubblica italiana, Regno Italico e regno di Napoli gabriele esposito
  26. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  27. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  28. Essi chiamarono la tempesta Marguerite Bourcet
  29. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  30. Esistenze in terza rima Lischio Giovanni
  31. Crisco Disco: Disco music & clubbing gay negli anni '70 - '80 Luca Locati Luciani
  32. Umberto Boccioni. I colori della velocità Chiara Gatti
  33. Il serraglio degli ebrei Carlo Tuzzi
  34. Ultima chiamata: Da Ventotene al Covid-19: l'Europa in bilico Francesco Anghelone
  35. L'idolo Gerolamo Rovetta
  36. Carlo V e i grandi imperi AA.VV.
  37. Mentre dorme il pescecane Milena Agus
  38. Guerra dei Sette anni AA.VV.
  39. La rivoluzione in pista: Storie di donne, circo e libertà Maria Vittoria Vittori
  40. Un bene al mondo Andrea Bajani
  41. Alda Merini, mia madre Emanuela Carniti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis