Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serier

1 of 48

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Era il 1898 quando l'editorialista Georges Clemenceau definì "intellettuali" un composito e nutrito gruppo di illustri personalità, accademici, artisti, architetti, giuristi, medici, scrittori ‒ del calibro di Émile Zola, Anatole France, Marcel Proust ‒ che sulle pagine del quotidiano "L'Aurore" animò una discussione intorno all'"affaire Dreyfus" e alla necessità di difendere pubblicamente i valori della giustizia e della verità. Nonostante la figura dell'intellettuale non fosse certo nuova, Clemenceau consacrò in qualche modo la nascita di un termine poi entrato nel linguaggio comune, identificando una forza sociale e politica che con la sua militanza ha caratterizzato innegabilmente tutto il corso della cultura occidentale. Introdotti dalla illuminante riflessione filosofica di Emanuele Coccia, Bauman e Bongiovanni ne ricostruiscono la storia, i tratti, le trasformazioni, i complessi intrecci con il potere.

© 2024 Treccani (E-bog): 9788812010523

Release date

E-bog: 19. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  2. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  3. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  4. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  5. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  6. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  7. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  8. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
  9. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  10. Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita Max Nieuwdorp
  11. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  12. Anomalie cosmiche: La scienza di fronte alla stranezza Aurélien Barrau
  13. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  14. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  15. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  16. Noi siamo elettrici: Corpi, bioelettricità e il futuro della vita Sally Adee
  17. Persona oggetto Martha Nussbaum
  18. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  19. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  20. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  21. Limes - Venti di guerra in Corea Limes
  22. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  23. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  24. La scommessa psichedelica AA.VV.
  25. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  26. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  27. Piazza Oberdan Boris Pahor
  28. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  29. 7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  30. Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  31. Enigmistica Stefano Bartezzaghi
  32. Cose che mi hanno salvato la vita Wanda Marra
  33. La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo Cetti Galante
  34. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  35. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  36. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  37. #Humanless Massimo Chiriatti
  38. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  39. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  40. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  41. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  42. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  43. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  44. La conca buia Claudio Morandini
  45. Limes - Le guerre islamiche Limes

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet