Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

In lode del profitto e altri scritti

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Luigi Einaudi è indubbiamente una tra le figure di maggior prestigio della cultura italiana del Novecento. Insigne economista, eminente uomo di Stato, influentissimo editorialista dei principali quotidiani del paese, viene spesso esaltato quale esempio di onestà, competenza e rigore morale. Eppure, al medesimo tempo, continua a condividere il triste destino che accomuna i liberali italiani d'ogni tempo: molto citati, generalmente apprezzati (anche dagli avversari), talvolta osteggiati, ma sempre scarsamente letti e ancor meno compresi. I saggi, interventi e discorsi raccolti in questa antologia hanno l'ambizione di invertire una simile tendenza, cercando di gettar luce su alcuni aspetti non troppo noti del suo pensiero. Con il proposito di restituire al pubblico, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, l'Einaudi (volutamente) dimenticato: un Einaudi liberista, anti-keynesiano, esaltatore del risparmio privato e nemico del collettivismo. Una serie di scritti, insomma, che coglie il lamento di un intellettuale liberale di prim'ordine, convinto che la società viva e prosperi solo se ad essa viene garantito il più ampio spazio di autonomia, al riparo dell'invadenza dei poteri pubblici e degli interessi settoriali. Una posizione scomoda e solitaria, sostenuta con coerenza e convinzione anche quando l'evoluzione del nostro paese imboccò sentieri diversi e assai meno felici.

Luigi Einaudi (1874-1961), docente di Scienza delle finanze all'Università di Torino, assunse via via una lunga serie di rilevanti incarichi pubblici e privati. Editorialista de La Stampa e del Corriere della Sera, corrispondente italiano dell'Economist, senatore, Governatore della Banca d'Italia, ministro del bilancio e infine Presidente della Repubblica, portò all'interno delle istituzioni la voce di chi credeva che solo la liberazione delle energie individuali potesse garantire progresso e benessere diffuso. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche e divulgative, ha scritto tra l'altro "Gli ideali di un economista" (1921), "Miti e paradossi della giustizia tributaria" (1938), "La guerra e l'unità europea" (1948) e "Lezioni di politica sociale" (1949).

© 2012 IBL Libri (E-bog): 9788864400679

Release date

E-bog: 21. juni 2012

Andre kan også lide...

  1. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  2. Luigi Einaudi contro i trivellatori di Stato Luigi Einaudi
  3. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  4. Affrontare e vincere le crisi: Della pandemia e di altre catastrofi: lezioni da apprendere per contenere i danni e ripartire alla grande AA.VV.
  5. La matematica è politica Chiara Valerio
  6. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  7. Se questo è un uomo Primo Levi
  8. Questa è l'America Francesco Costa
  9. Il Principe Niccolò Machiavelli
  10. La scimmia nuda Desmond Morris
  11. L'idiota Fedor Dostoevskij
  12. Come trarre vantaggio dai propri nemici Plutarco
  13. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  14. La tranquillità dell'animo Seneca
  15. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  16. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  17. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  18. La mezzaluna sulla croce Giulio Meotti
  19. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  20. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  21. La peste Albert Camus
  22. L'arte di farsi rispettare Arthur Schopenhauer
  23. I volti della menzogna Paul Elkman
  24. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  25. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  26. Il mondo virato AA.VV.
  27. In un volo di storni Giorgio Parisi
  28. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  29. Capitalismo e libertà Milton Friedman
  30. La zoccola etica Dossie Easton
  31. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  32. L'arte di amare Erich Fromm
  33. Apologia di Socrate Platone
  34. Belli e dannati Francis Scott Fitzgerald
  35. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  36. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  37. La tregua Primo Levi
  38. I sommersi e salvati Primo Levi
  39. 1984 George Orwell
  40. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  41. Luigi Einaudi e la politica Luigi Einaudi
  42. Sun Tzu. L'arte della guerra Sun Tzu
  43. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  44. Il mito di Sisifo Albert Camus

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis