Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il tramonto della ragione: L'uomo e la sfida del clima

Serier

1 of 53

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nonostante l'impegno internazionale per fermare i cambiamenti climatici, le emissioni di gas serra sono aumentate e il riscaldamento globale è diventato realtà incontrovertibile. Perché non siamo riusciti a fermarlo? Questo libro indaga le dimensioni scientifiche, storiche, economiche e politiche del problema, ma soprattutto la nostra incapacità di prevenirlo e affrontarlo in modo significativo. Tale inettitudine riflette, secondo l'autore, l'impoverimento dei nostri sistemi di ragion pratica, la paralisi della nostra politica e i limiti delle nostre capacità cognitive, sminuendo inoltre il senso stesso del nostro essere al mondo e il ruolo della nostra responsabilità individuale. Eppure, ci dice Jamieson, c'è molto che possiamo fare per rallentare il cambiamento climatico, per adattarci a esso e riattribuire insieme un valore al nostro libero arbitrio. La sfida che ci si prospetta va affrontata con coraggio, non evitata, perché rappresenta la battaglia decisiva del nostro secolo.

© 2021 Treccani (E-bog): 9788812008223

Oversættere: Isabella Blum

Release date

E-bog: 8. april 2021

Andre kan også lide...

  1. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  2. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  3. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  4. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  5. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  6. Scegliere il futuro: Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo Tom Rivett-Carnac
  7. Girlhood Melissa Febos
  8. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  9. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  10. Guerre culturali e neoliberismo Mimmo Cangiano
  11. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  12. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  13. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  14. Contro il lavoro Philippe Godard
  15. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  16. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  17. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  18. Le parole migliori: della libera espressione Gamper Daniel
  19. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  20. Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea Maura Gancitano
  21. Maschilità egemone: Formulazione, riformulazione e diffusione James W. Messerschmidt
  22. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  23. Mai dati Chiara Lalli
  24. Potere e delinquenza Alex Comfort
  25. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  26. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  27. Periferia Paola Gregory
  28. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  29. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  30. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  31. Pharmako/Dynamis: Piante eccitanti, pozioni e la via venefica Dale Pendell
  32. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  33. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  34. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  35. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  36. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  37. Né obbedire né comandare: Lessico libertario Francesco Codello
  38. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  39. Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali Katia Astafieff
  40. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  41. Fare femminismo Giulia Siviero
  42. Il mio libro di magia Mariano Tomatis
  43. Lettere d'amore Guido Gozzano
  44. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  45. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  46. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis