Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù

Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù

Serie

1 af 40

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il problema della vita di Gesù va posto nel modo più radicale, vale a dire come poté porsi e di fatto si pose a quanti tra i suoi contemporanei ebbero la ventura di vederlo ed ascoltarlo. Spogliato dal sistema di credenze che lo accompagna da sempre, l'«evangelo» è riproposto dall'autore nella sua figura originaria: racconto molteplice di una credenza segnata dall'eccesso degli atti, dalla parola che stupisce, dalle conflittualità insuperabili, dalla violenza della separazione, dallo sconvolgimento della resurrezione. Ed è colto nel movimento significativamente contraddittorio che gli è proprio: l'«evangelo di Dio» proclamato da Gesù in vista dell'avvento di un regno di giustizia, trapassa nell'«evangelo di Gesù Cristo» inteso come annuncio di ciò che la sua morte e resurrezione significa per i credenti, senza tuttavia che venga meno il convincimento di vivere oramai nel tempo della fine, inconciliabile con la concezione lineare della storia. Quanto alla realtà storica di quegli eventi, a ciò che Gesù in particolare ha creduto e voluto, alla sua concezione del mondo e del tempo, da questi rapidi schizzi emerge una personalità connotata dalla consapevolezza di dover assolvere un compito radicale, che non ammette condizionamenti, sostenuta da una fede che contrasta l'accettazione dello stato attuale del mondo destinato a mutare radicalmente in forza del suo evangelo.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822911261

Udgivelsesdato

E-bog: 10. september 2020

Andre kan også lide...

  1. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  2. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  3. Non fu l'amore: I nuovi volti della passione
    Non fu l'amore: I nuovi volti della passione Mattia Morretta
  4. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  5. Gli occhi della scimmia
    Gli occhi della scimmia Krisztina Tóth
  6. Munkey Diaries: Diario 1957-1982
    Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  7. La raggia
    La raggia Mattia Grigolo
  8. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  9. Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere
    Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere Gennaro Spinelli
  10. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  11. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  12. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  13. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  14. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  15. Verga
    Verga AA.VV.
  16. Desiderio
    Desiderio Frank Bidart
  17. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  18. Quattro novelle sulle apparenze
    Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  19. Estranei: Un anno in una scuola per stranieri
    Estranei: Un anno in una scuola per stranieri Alessandro Gazzoli
  20. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  21. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  22. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  23. Contro i confini
    Contro i confini Gracie Mae Bradley
  24. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  25. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri
    Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  26. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  27. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza.
    Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  28. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra
    Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  29. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  30. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  31. Infamia
    Infamia Ana Maria Machado
  32. Parmenide
    Parmenide AA.VV.
  33. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  34. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  35. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  36. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  37. Tre storie notturne
    Tre storie notturne Xavier Forneret
  38. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  39. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  40. Corpomatto
    Corpomatto Cristina Venneri
  41. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  42. Faldone
    Faldone Vincenzo Ostuni
  43. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà
    Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  44. Diario di una molecola psicoattiva
    Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  45. Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana
    Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana Lorenzo Perilli
  46. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  47. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  48. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  49. Shmutz
    Shmutz Felicia Berliner
  50. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
    La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  51. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  52. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  53. I riciclisti
    I riciclisti Andrea Satta
  54. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  55. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  56. Peripatetica
    Peripatetica Era Hero
  57. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  58. Fantasmagoriana
    Fantasmagoriana AA.VV.
  59. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  60. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  61. La malattia dell'ostrica
    La malattia dell'ostrica Claudio Morici

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis