Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il sintomo e il discorso. Lacan legge Marx

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Marx è l'«inventore del sintomo». Accostando la nozione di sintomo alla teoria del plusvalore, Lacan pone la pulsione e i suoi destini sul versante dei processi descritti nel Capitale. Per la psicoanalisi, metafora e ripetizione sono i due aspetti in cui il sintomo si presenta. La prima è legata all'emergere di un senso nascosto ma decifrabile, la seconda insiste su di un godimento impossibile ed opaco. Lacan interroga il marxismo sul suo destino oscillante tra una verità che annuncia di separarsi dalla filosofia ed un progetto che intende sovvertire il sociale; lo invita a ripensare l'uso della politica nel momento in cui l'universale del discorso politico mostra la sua funzione di ideologia; alla psicoanalisi domanda invece di sollevare il velo sull'impossibile che il soggetto reperisce come un sapere inconscio, inventando un uso del sintomo che arricchisca l'esperienza singolare. È possibile oggi una politica che resista al dominio delle scienze cognitive e alle strategie del controllo? È chiaro che pronunciare una domanda sugli effetti di verità dei discorsi di Marx e Lacan significhi anche verificare la solidità dei dispositivi predisposti alla loro neutralizzazione.

© 2016 Orthotes (E-bog): 9788893140300

Release date

E-bog: 14. april 2016

Andre kan også lide...

  1. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  2. Il mito di Sisifo Albert Camus
  3. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  4. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  5. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  6. Helgoland Carlo Rovelli
  7. Il primo uomo Albert Camus
  8. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  9. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  10. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  11. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  12. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  13. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  14. L'Aleph Jorge Luis Borges
  15. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  16. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  17. L'arte di amare Erich Fromm
  18. L'uomo e la morte Edgar Morin
  19. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  20. Bergson AA.VV.
  21. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  22. Yoga Emmanuel Carrère
  23. 300 citazioni dei grandi artisti del XX secolo George Bernard Shaw
  24. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  25. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  26. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  27. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  28. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  29. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  30. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  31. Femminili singolari Vera Gheno
  32. Il mare non bagna Napoli Anna Maria Ortese
  33. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  34. Le piccole virtù Natalia Ginzburg
  35. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  36. Lezioni americane Italo Calvino
  37. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  38. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  39. L'animale morente Philip Roth
  40. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  41. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  42. Perché leggere i classici Italo Calvino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis