Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il senso dimenticato: Breve storia del tatto

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Il senso dimenticato è una storia culturale del tatto, il senso che ha plasmato l'arte, la filosofia e la letteratura. Un viaggio curioso e sorprendente nelle nostre radici per capire come non solo di sguardi, di suoni, di odori e sapori sia fatto il nostro immaginario, ma soprattutto di ciò che è riuscito a sfiorare la nostra superficie fino a toccarci nel profondo. Definire che cosa sia il tatto è allo stesso tempo immediato e sfuggente. Già Aristotele si era chiesto se fosse un senso solo o molti, essendo diffuso in tutto il corpo. Fu Lucrezio, tuttavia, nel De rerum natura, a sostenere che il tactus governa la natura, tanto che gli altri sensi possono essere considerati come sue varianti. Da qui comincia l'esplorazione di Pablo Maurette dei molti significati che scrittori, artisti, poeti, intellettuali e persone comuni hanno dato al tatto e di ciò che hanno capito attraverso di esso: dall'Iliade, che sin dalla sua metrica sottolinea il legame tra la mano e la parola, a Moby Dick, con i tanti passaggi dedicati proprio alle sensazioni fisiche; dal lingchi della tradizione cinese – la pena capitale che annientava la persona trasformandola in un ammasso informe di carne –, a malattie come la sifilide o la peste, in cui si è rivelato cruciale il rapporto tra contatto e contagio; fino alle tante pagine scritte sul bacio, massima espressione del tatto e soglia tra il materiale e lo spirituale. Il senso dimenticato è un'opera che ci fa riconsiderare l'essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull'epidermide. Il tatto, in fondo, è l'unico senso che ci permette di conoscere insieme il mondo e la nostra individualità: perché toccare è anche essere toccati, e sentire qualcosa è sempre anche sentire noi stessi.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813213

Udgivelsesdato

E-bog: 2. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  2. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  3. Frammenti di vetro Inga Gaile
  4. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  5. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  6. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  7. Tony Nessuno Andrés Montero
  8. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  9. Yomurí Cynthia Rimsky
  10. Quasimodo AA.VV.
  11. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  12. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  13. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  14. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  15. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  16. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  17. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  18. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  19. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  20. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  21. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  22. Cielo Piia Leino
  23. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  24. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  25. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  26. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  27. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  28. Non siamo ancora stati salvati: Saggi dopo Heidegger Peter Sloterdijk
  29. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  30. Prima della rivolta Michele Turazzi
  31. Ligeia Edgar Allan Poe
  32. Mesopotamia Serhij Žadan
  33. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  34. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  35. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  36. La materia dei giorni Marco Corsi
  37. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  38. Dalle rovine Luciano Funetta
  39. A cosa servono i gatti Paolo Nori
  40. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet