Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il riscatto

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Pubblicato dal prestigioso editore milanese Treves, nel 1901, "Il riscatto" è l’unico romanzo di Arturo Graf. Egli, avvicinatosi alla religione dopo il suicidio del fratello Ottone (1894), riversa nella presente opera tutto il dolore e la disperazione che lo attanagliano, producendo quella che è a tutti gli effetti considerata una delle più importanti manifestazioni dello spiritualismo italiano di inizio Novecento. Incentrato sulla tormentata figura del conte Aurelio Ranieri – personaggio dai tratti profondamente autobiografici – il romanzo si avviluppa attorno al binomio determinismo-libertà: se tutto è predefinito dalla legge dell’ereditarietà, secondo cui ogni evento è conseguenza di ciò che lo precede, quanto e qual è lo spazio concesso dalla realtà al libero arbitrio?

Arturo Graf (1848-1913) nasce ad Atene da padre tedesco e madre italiana. Dopo un’infanzia e un’adolescenza di peregrinazioni (Trieste, Brăila, Napoli), nel 1870 si laurea in Legge. Per un certo periodo esercita il commercio nella stessa Brăila, città romena in cui vivono dei suoi zii, per poi ricevere l’abilitazione all’insegnamento della Letteratura Italiana. Negli anni successivi, quindi, ottiene varie cattedre, da Roma a Torino (città in cui risiede definitivamente dal 1882). Graf si distingue in questi anni come critico attento e uomo dal grande spirito d’iniziativa: fonda il Giornale storico della Letteratura Italiana e collabora con le riviste Critica Sociale e Nuova Antologia. Conosciuto soprattutto come autore di versi ("L’ultimo viaggio di Ulisse", "Dopo il tramonto"), nel 1901 pubblica "Il riscatto", suo unico romanzo, in cui emerge nitidamente quella dialettica fra spiritualismo e razionalismo che caratterizza l’intera sua poetica.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728467985

Udgivelsesdato

E-bog: 26. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Gli alchimisti delle colline: E altre storie di uomini e orizzonti di qua e di là del Collio Emilio Rigatti
  2. Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
  3. Le ore inutili Amalia Guglielminetti
  4. Moshkele il ladro: Un romanzo riscoperto Sholem Aleichem
  5. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  6. L'ubriaco Umberto Notari
  7. Un cammino primitivo Maddalena Canepa
  8. I rapporti colpevoli Fulvio Tomizza
  9. Frammenti di vetro Inga Gaile
  10. Le foibe Giuseppina Mellace
  11. È tardi! Eduardo Savarese
  12. De profundis Oscar Wilde
  13. Buffoni, nani e schiavi dei Gonzaga ai tempi d'Isabella d'Este Alessandro Luzio
  14. Pensieri dal Nyokodo: L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera Takashi Paolo Nagai
  15. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  16. Tutto quello che non doveva succedere Andrea Cardoni
  17. Il pane, il vino e la bellezza: Un vescovo in cerca di complici Derio Olivero
  18. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  19. Lutezia Anton Giulio Barrili
  20. Vincent Massari: Cronache di un abruzzese d'America Alessio De Stefano
  21. Memorie di un soldato lombardo Cletto Arrighi
  22. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  23. Voli per il mondo Arturo Ferrarin
  24. Serena variabile Gianluca Morozzi
  25. Giuseppe Arcimboldo AA.VV.
  26. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  27. Nel fiume della notte Piero Spirito
  28. Dolce da morire Cristina Aicardi
  29. Aretha Franklin: La Regina del Soul Gabriele Antonucci
  30. Esili nidi Davide Minotti
  31. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  32. Manuel Agnelli: Senza appartenere a niente mai Federico Guglielmi
  33. La luna di Bregovic Giancarlo Giuliani
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. The Police - Many Miles Away Giovanni Pollastri
  36. SPERIMENTARE LA FELICITÀ (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  37. I mostri non esistono Michela Giachetta
  38. ARMONIA SPIRITUALE ED EMOTIVA (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  39. La semplicità stile di vita: Giovanni Paolo I Rino Fisichella
  40. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  41. Uomo in salita: Tentativi a pedali sulle erte di casa Niccolò Bulanti
  42. Il manager di buona vita Alberto Camuri
  43. La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia Cecilia Tamplenizza
  44. Rock Memories Volume 2: Bagliori di un suono immortale Maurizio Baiata
  45. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet