Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale ruolo deve avere lo Stato in ambito culturale? Come si può incentivare la produzione e il consumo dell'arte? In quale modo è possibile favorire la buona gestione di un museo? Che importanza hanno le preferenze degli spettatori? In definitiva, quali obiettivi dovrebbero avere e quali forme dovrebbero assumere le "politiche culturali"? Dal settore educativo alla gestione del patrimonio, l'impostazione seguita nel nostro Paese è ancora oggi "statocentrica". Si tratta, però, di un sistema che è all'origine di numerosi problemi e che andrebbe ripensato, per restituire spazio allo spirito d'iniziativa e alla creatività dei singoli, capaci – oltre che di fare scelte consapevoli come consumatori – di fornire un'offerta culturale ampia e plurale. Tutti i capitoli del libro (scritti da Mattia Agnetti, Vitalba Azzollini, Franco Broccardi e Irene Sanesi, Stefano Cozzolino, Elio De Capitani, Andrea Estero, Francesco Giubilei, Carlo Lottieri, Giacomo Manzoli, Diego Menegon, Angelo Miglietta, Toti S. Musumeci, Luca Nannipieri, Marco Romano, Alberto Saravalle e Massimiliano Trovato) cercano di fare una fotografia del presente e di indicare una nuova direzione da seguire, per rendere il settore culturale più flessibile, vivace ed economicamente sostenibile, e per offrire sia agli individui sia alle organizzazioni più libertà, ma anche più responsabilità. Come scrive Guido Vitiello nella sua prefazione, questo libro ha il pregio di "metterci allo specchio", contrapponendosi inoltre all'idea secondo cui, di norma, le politiche culturali riguardino solo la scelta delle strade da far prendere al denaro pubblico.

© 2018 IBL Libri (E-bog): 9788864403731

Release date

E-bog: 29. august 2018

Tags

Andre kan også lide...

  1. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  2. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  3. Ritorno al pianeta: L'avventura ecologica dai Neanderthal alla pandemia Pierluigi Adami
  4. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  5. Figli di Putin Ian Garner
  6. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  7. Propaganda Danis McQuail
  8. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  9. Favelas e asfalto: Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro Silvia Stefani
  10. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  11. Contro il Sessantotto Alberto G. Biuso
  12. Wa - Armonia AA. VV.
  13. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  14. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  15. I paradossi della democrazia Dario Palladino
  16. Comic Submarine: The beatles disegnati da Massimo Cavezzali Massimo Cavezzali
  17. L'AMERICA DEL NOSTRO SCONTENTO Roberto Festa
  18. Burma Blue Massimo Morello
  19. L'oro è giallo Elisabetta Fallucchi
  20. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  21. Ti presento Alfred Maria Silvia Avanzato
  22. Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  23. Il piccolo focolare: Ricette di cucina per la massaia economa Giulia Turco Turcati Lazzari
  24. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
  25. Oggetti buoni Steven Umbrello
  26. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  27. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  28. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  29. Agua Real Luca Leotta
  30. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  31. Musica assoluta: Prova d'orchestra con Carlos Kleiber Bruno Le Maire
  32. Non aspettatemi ad aprile Alfredo Bryce Echenique
  33. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  34. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  35. Rock Memories Volume 2: Bagliori di un suono immortale Maurizio Baiata
  36. R/home: Diritto all'abitare dovere capitale AA.VV.
  37. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  38. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  39. Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
  40. Carlo Maria Martini: La sua verità proposta da un "amico" tra i tanti Luciano Pacomio
  41. Dieci ferite Lorenzo Fabiano
  42. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis