Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale ruolo deve avere lo Stato in ambito culturale? Come si può incentivare la produzione e il consumo dell'arte? In quale modo è possibile favorire la buona gestione di un museo? Che importanza hanno le preferenze degli spettatori? In definitiva, quali obiettivi dovrebbero avere e quali forme dovrebbero assumere le "politiche culturali"? Dal settore educativo alla gestione del patrimonio, l'impostazione seguita nel nostro Paese è ancora oggi "statocentrica". Si tratta, però, di un sistema che è all'origine di numerosi problemi e che andrebbe ripensato, per restituire spazio allo spirito d'iniziativa e alla creatività dei singoli, capaci – oltre che di fare scelte consapevoli come consumatori – di fornire un'offerta culturale ampia e plurale. Tutti i capitoli del libro (scritti da Mattia Agnetti, Vitalba Azzollini, Franco Broccardi e Irene Sanesi, Stefano Cozzolino, Elio De Capitani, Andrea Estero, Francesco Giubilei, Carlo Lottieri, Giacomo Manzoli, Diego Menegon, Angelo Miglietta, Toti S. Musumeci, Luca Nannipieri, Marco Romano, Alberto Saravalle e Massimiliano Trovato) cercano di fare una fotografia del presente e di indicare una nuova direzione da seguire, per rendere il settore culturale più flessibile, vivace ed economicamente sostenibile, e per offrire sia agli individui sia alle organizzazioni più libertà, ma anche più responsabilità. Come scrive Guido Vitiello nella sua prefazione, questo libro ha il pregio di "metterci allo specchio", contrapponendosi inoltre all'idea secondo cui, di norma, le politiche culturali riguardino solo la scelta delle strade da far prendere al denaro pubblico.

© 2018 IBL Libri (E-bog): 9788864403731

Udgivelsesdato

E-bog: 29. august 2018

Tags

Andre kan også lide...

  1. Ritorno al pianeta: L'avventura ecologica dai Neanderthal alla pandemia Pierluigi Adami
  2. Colombia: Antropologia di una guerra interminabile Ana Cristina Vargas
  3. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  4. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  5. Contro la società del sorpasso: Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello Enrico Mauro
  6. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  7. Il liberalismo funziona: Come gli autentici valori liberali rendono il mondo più libero, equo e prospero per tutti Deirdre N. McCloskey
  8. Comic Submarine: The beatles disegnati da Massimo Cavezzali Massimo Cavezzali
  9. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  10. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  11. La guerra dei cinquant'anni: Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico Giuliano Cazzola
  12. Il paradosso del prigioniero AA.VV.
  13. 101 grandi pensatori liberali: Una tradizione a difesa della libertà Eamonn Butler
  14. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  15. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  16. Taji, una donna ribelle Inaam Kachachi
  17. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo
  18. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  19. La cucina sana, economica ed elegante secondo le stagioni Francesco Chapusot
  20. Preghiera e letteratura Alessandro Zaccuri
  21. Xerox Riccardo S. D'Ercole
  22. Camminando verso il presepe: Meditazioni e piccoli esercizi sulle pagine dei Vangeli della Natività Enzo Fortunato
  23. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  24. Un destino di felicità Philippe Forest
  25. L'arte condivisa Roberto Colantonio
  26. Aiuto! Nel mondo sta scomparendo l'amore Angelo Comastri
  27. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  28. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
  29. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  30. Dieci ferite Lorenzo Fabiano
  31. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  32. Effettonotte Michela Alessandroni
  33. Il tempo delle tartarughe Francesca Scotti
  34. Carlo Maria Martini: La sua verità proposta da un "amico" tra i tanti Luciano Pacomio
  35. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  36. Dio abita in cantina: Lettere di un prete che Lo cerca Marco D'Agostino
  37. L'amore celibe: La relazione del prete con le donne Aristide Fumagalli
  38. Luigi Bettazzi: Un vescovo alla sinistra di Dio Alberto Chiara
  39. Bahir - Libro dell'Illuminazione Aryeh Kaplan

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet