Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale ruolo deve avere lo Stato in ambito culturale? Come si può incentivare la produzione e il consumo dell'arte? In quale modo è possibile favorire la buona gestione di un museo? Che importanza hanno le preferenze degli spettatori? In definitiva, quali obiettivi dovrebbero avere e quali forme dovrebbero assumere le "politiche culturali"? Dal settore educativo alla gestione del patrimonio, l'impostazione seguita nel nostro Paese è ancora oggi "statocentrica". Si tratta, però, di un sistema che è all'origine di numerosi problemi e che andrebbe ripensato, per restituire spazio allo spirito d'iniziativa e alla creatività dei singoli, capaci – oltre che di fare scelte consapevoli come consumatori – di fornire un'offerta culturale ampia e plurale. Tutti i capitoli del libro (scritti da Mattia Agnetti, Vitalba Azzollini, Franco Broccardi e Irene Sanesi, Stefano Cozzolino, Elio De Capitani, Andrea Estero, Francesco Giubilei, Carlo Lottieri, Giacomo Manzoli, Diego Menegon, Angelo Miglietta, Toti S. Musumeci, Luca Nannipieri, Marco Romano, Alberto Saravalle e Massimiliano Trovato) cercano di fare una fotografia del presente e di indicare una nuova direzione da seguire, per rendere il settore culturale più flessibile, vivace ed economicamente sostenibile, e per offrire sia agli individui sia alle organizzazioni più libertà, ma anche più responsabilità. Come scrive Guido Vitiello nella sua prefazione, questo libro ha il pregio di "metterci allo specchio", contrapponendosi inoltre all'idea secondo cui, di norma, le politiche culturali riguardino solo la scelta delle strade da far prendere al denaro pubblico.

© 2018 IBL Libri (E-bog): 9788864403731

Release date

E-bog: 29. august 2018

Tags

Andre kan også lide...

  1. Italiani illustri Piero Gobetti
  2. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  3. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  4. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  5. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  6. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  7. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  8. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  9. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  10. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  11. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  12. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  13. Il giorno Giuseppe Parini
  14. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
  15. Bergson AA.VV.
  16. 101 pensieri per essere felici Blaise Pascal
  17. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  18. Elogio della diplomazia Paolo Guido Spinelli
  19. Boole - La logica matematica dei computer AA.VV.
  20. L'arte condivisa Roberto Colantonio
  21. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  22. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  23. Tullo Morgagni: Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia Domenico Guzzo
  24. Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  25. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  26. Lezioni italiane: Vivere felici studiando il Bel Paese Stefan Maiwald
  27. Lo sport è ancora un gioco: Imparare da vittorie e sconfitte Paolo Crepaz
  28. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  29. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  30. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  31. Una mente superiore Davide Lugli
  32. L'arte e la morte Antonin Artaud
  33. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  34. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  35. Dizionario #antifa Stefano Catone
  36. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  37. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  38. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  39. Il mio terzo dizionario delle Serie TV Cult Nicolò Targhetta
  40. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  41. Ero io su quel ponte: Il crollo del 31 maggio 1939 XVII Era Fascista Bruno Gambarotta
  42. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis