Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica

Serier

1 of 39

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cosa unisce l'identità dei singoli individui a quella dei soggetti collettivi, delle nazioni e dei popoli? Come si legano tra loro l'unità dell'io e quella del noi? Un tempo, l'una e l'altra erano affidate a una medesima scissione orizzontale, che divideva nettamente un alto e un basso: all'Io il compito di sottomettere gli istinti e le pulsioni, allo Stato quello di contenere le spinte centrifughe della moltitudine, per garantire l'unità del popolo. Da qualche decennio però un tale equilibrio sembra sfaldarsi sotto i nostri occhi, lasciando il posto a una rete di scissioni verticali, una miriade di spazi circoscritti, nicchie e micromondi artificiali, situati spesso in una zona grigia che rende i fatti indistinguibili dalle rappresentazioni. Uno scenario ancora in piena evoluzione, che al momento però sembra imporre agli individui un regime di precarietà e dissociazione sempre più profondo, lasciando emergere nei suoi interstizi solo delle comunità imperfette: troppo fragili e interdipendenti per potersi segregare in uno spazio autarchico, ma troppo ostili e concentrate su se stesse per riuscire a cooperare in una forma non antagonistica. Sono fenomeni molto recenti, nei quali traspare però una dinamica paradossale che marca da sempre l'animale umano, consegnato dalla sua stessa costituzione biologica a due istanze opposte ma ugualmente imprescindibili: proteggersi dal disordine del mondo, perimetrando una nicchia artificiale, ed esporsi, al contrario, alla contingenza illimitata, per riconoscervi l'unico ambiente veramente adatto all'uomo. È solo leggendole come riflessi di questo paradosso antropologico che le forme di vita del presente, pur restando inquietanti, svelano la loro profondità interna e il loro insospettato potenziale innovativo.

© 2020 Quodlibet (E-bog): 9788822911148

Release date

E-bog: 19. november 2020

Andre kan også lide...

  1. Il mito di Sisifo Albert Camus
  2. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  3. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  4. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  5. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  6. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  7. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  8. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  9. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  10. Marx AA.VV.
  11. Lezioni di meraviglia: Viaggi tra filosofia e immaginazione Maura Gancitano
  12. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  13. Il primo uomo Albert Camus
  14. Herbariae Giulia Paganelli
  15. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  16. Narrativa Claudio Magris
  17. Gli intellettuali nel Medioevo Jacques Le Goff
  18. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  19. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  20. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  21. Demoni, mostri e prodigi Giorgio Ieranò
  22. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  23. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  24. Olympos Giorgio Ieranò
  25. Eroi Giorgio Ieranò
  26. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  27. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  28. Perché leggere i classici Italo Calvino
  29. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  30. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  31. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  32. Manifesto Scum Valerie Solanas
  33. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  34. Sulla fiaba Italo Calvino
  35. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  36. Nuove intimità: Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneoBarbara Mapelli Barbara Mapelli
  37. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  38. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  39. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  40. La macchia umana Philip Roth
  41. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  42. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  43. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  44. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis