Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il museo per tutti: Buone pratiche di accessibilità

Serier

1 of 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Speriamo che la lettura di questo testo faccia sorgere domande e solleciti la ricerca di soluzioni ed esperienze intorno all'accessibilità. In fondo il museo è una casa dove abita una comunità attiva che partecipa e collabora, ricerca e scambia risultati con l'intento di crescere assieme. L'accessibilità museale è soprattutto un modo di pensare all'esperienza di visita, immedesimandosi nelle prospettive di persone diverse. Le declinazioni che può assumere possono essere molto articolate: non riguarda solo la rimozione delle barriere fisiche, ma anche, ad esempio, la leggibilità e la comprensibilità di un testo, oppure una formazione adeguata del personale di sala. L'accessibilità dovrebbe così essere intesa come un processo che attraversa il museo nella sua interezza, perché il museo accessibile diventi un reale terreno di innovazione delle pratiche, verso una democrazia possibile e un nuovo concetto di cittadinanza. Questo testo, attraverso la comprensione di quali sono le barriere e gli stereotipi che si incontrano in questo ambito, vuole proporre domande e sollecitare ricerca di soluzioni ed esperienze attorno all'accessibilità museale.

© 2022 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861538757

Release date

E-bog: 10. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  2. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  3. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  4. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  5. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  6. Diario di scuola Daniel Pennac
  7. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  8. Il vino Edmondo De Amicis
  9. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  10. Come saremo Luca De Biase
  11. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  12. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  13. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  14. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  15. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  16. Femminili singolari Vera Gheno
  17. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  18. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  19. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  20. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  21. Le regine della filosofia: Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero AA.VV.
  22. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  23. I baffi Emmanuel Carrère
  24. Lezioni americane Italo Calvino
  25. Ecologie native Emanuela Borgnino
  26. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  27. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  28. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  29. Neanderthal, l'altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo Franco Capone
  30. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  31. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  32. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  33. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  34. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  35. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  36. Perché leggere i classici Italo Calvino
  37. Camminare Henry David Thoreau
  38. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  39. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  40. La grande storia del tempo Stephen W. Hawking
  41. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  42. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  43. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  44. Probabilità Gian Carlo Rota
  45. Plastica Malcom de Chazal

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis