Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne

Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Io non sono la signora di nessuno: sono semplicemente Anna Kuliscioff Con questa frase, che riassume efficacemente lo spirito che la animava, Anna Kuliscioff rispose a chi la qualificava "solo" come la compagna di Filippo Turati. Fu molto di più. Fin da giovanissima si interessò di politica e importante fu il suo contributo ai movimenti socialisti di fine Ottocento e primi del Novecento e, in Italia fu fra i fondatori del Partito dei Lavoratori Italiani (poi PSI). Laureatasi in medicina a Napoli, usò la sua preparazione a favore dei più indigenti meritandosi l'appellativo di dottora dei poveri. Ma soprattutto fu una fervente sostenitrice dell'emancipazione delle donne. Sono qui riproposti due scritti rappresentativi delle sue idee: il testo di una conferenza tenuta a Milano nel 1890, "Il monopolio dell'uomo" dove esprime con chiarezza, lucidità e molta modernità le ragioni sociali, culturali ed economiche della subalternità della donna; e "Il voto alle donne" dove sostiene con forza il suffragio femminile in polemica proprio con Filippo Turati che difendeva la posizione del Partito Socialista che procrastinava l'inclusione delle donne nella battaglia per il suffragio universale.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931232

Udgivelsesdato

E-bog: 28. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  2. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993
    Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  3. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica
    Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  4. Introduzione a don Giussani
    Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  5. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson
    Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  6. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia
    Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  7. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  8. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
    Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  9. Fiori di tarassaco
    Fiori di tarassaco Barbara Morini
  10. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare
    Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
  11. Sister Resist
    Sister Resist Clarice Trombella
  12. La scena originaria: L'identità e "classicità" della letteratura spagnola
    La scena originaria: L'identità e "classicità" della letteratura spagnola Giuseppe Grilli
  13. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
    La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  14. Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis
    Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis Giorgio Caponetti
  15. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  16. La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021)
    La Fabbrica dei classici: La Traduzione delle Letterature straniere e l'Editoria milanese (1950-2021) Nicoletta Vallorani
  17. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata
    Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  18. Matrix
    Matrix Dorothy Wellesley
  19. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale
    Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  20. Il paradosso del mentitore
    Il paradosso del mentitore AA.VV.
  21. I giardini degli Acilii
    I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  22. In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte
    In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte Giovanni Salonia
  23. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta
    Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  24. Vorrei che questa poesia non finisse mai
    Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  25. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti
    Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  26. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore
    Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
  27. Autismo Storie Dei Genitori
    Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  28. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV
    Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  29. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità
    Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  30. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole
    La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
  31. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia
    Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  32. Aspettami nell´arcobaleno: Come affrontare la perdita del tuo animale domestico
    Aspettami nell´arcobaleno: Come affrontare la perdita del tuo animale domestico Laura Vidal Crespo
  33. Di specchio in specchio: Chiara con Francesco
    Di specchio in specchio: Chiara con Francesco Maria Chiara Riva
  34. Katunda: Il serpente delle origini
    Katunda: Il serpente delle origini M.M. Judas
  35. Il segreto è l'abbandono: La via mistica dell'affidamento a Dio
    Il segreto è l'abbandono: La via mistica dell'affidamento a Dio Emiliano Antenucci
  36. Propaganda
    Propaganda Danis McQuail
  37. Una stanza all'Einaudi
    Una stanza all'Einaudi Francesco Ciafaloni
  38. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  39. La stella dell'assenza: Il libro di Ester
    La stella dell'assenza: Il libro di Ester Luigino Bruni
  40. Finché la vittima non sarà nostra
    Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  41. Timo l'avventuriero
    Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  42. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  43. Pensare l'affettività
    Pensare l'affettività Guido Baggio
  44. Sulla libertà d'insegnamento
    Sulla libertà d'insegnamento Antonio Rosmini
  45. Credere altrimenti
    Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  46. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti
    Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  47. Le radici filosofiche della professione medica
    Le radici filosofiche della professione medica Vincenzo Esposito
  48. La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia
    La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia Luigi Cancrini
  49. Omero e i poemi epici
    Omero e i poemi epici AA.VV.
  50. Figli di Putin
    Figli di Putin Ian Garner
  51. La strada dei papaveri
    La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  52. Nuova Tèchne n. 32
    Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  53. Il piccolo focolare: Ricette di cucina per la massaia economa
    Il piccolo focolare: Ricette di cucina per la massaia economa Giulia Turco Turcati Lazzari
  54. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire
    Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  55. Il Terreno Interno: Diagnosticare la Salute Equilibrando l'Ecosistema Interno
    Il Terreno Interno: Diagnosticare la Salute Equilibrando l'Ecosistema Interno Lucien Gouin
  56. Cavallo scosso
    Cavallo scosso Kathryn Scanlan

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis