Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il negazionismo scientifico è un problema per le nostre società democratiche, perché contesta risultati scientifici consolidati sulla base di motivazioni ideologiche o economiche, e costruisce un'immagine del mondo che risponde più ai bisogni e ai desideri di chi respinge i risultati della scienza che alle indicazioni fornite dai fatti. Un mondo su misura, insomma. Ma chi sono i negazionisti? Quali strategie retoriche usano? Perché riescono a far presa su certi settori dell'opinione pubblica (riservando peraltro qualche sorpresa)? E le comunità scientifiche sono del tutto esenti da responsabilità per lo scetticismo, che talvolta diventa dichiarata ostilità, con cui alcuni profani guardano ai risultati del loro lavoro? In questo saggio, Luca Tambolo racconta quel che sappiamo sul fenomeno del negazionismo scientifico e risponde a queste domande. Conoscere il negazionismo scientifico è il punto di partenza per mitigarne le conseguenze, ma anche per evitare che questa espressione venga usata in maniera impropria per generare confusione e per zittireil dissenso quando questo riguarda le eventuali conseguenze dei risultati della ricerca sul piano della deliberazione pubblica.

© 2024 Codice Edizioni (E-bog): 9791254501177

Release date

E-bog: 21. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  2. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  3. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  4. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  5. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  6. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  7. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  8. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  9. Girlhood Melissa Febos
  10. L'uomo e la morte Edgar Morin
  11. Un senso alla vita: Indagine filosofica sull'essenziale Pascal Chabot
  12. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  13. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  14. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  15. Carne coltivata Arianna Ferrari
  16. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  17. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  18. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  19. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  20. Contro il lavoro Philippe Godard
  21. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  22. Le madri lontane Stefania Prandi
  23. Solidarietà Mariuccia Salvati
  24. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  25. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  26. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  27. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  28. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  29. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  30. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  31. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  32. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  33. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  34. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  35. Incontri libertari Simone Weil
  36. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  37. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  38. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  39. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  40. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  41. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  42. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  43. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  44. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  45. In orbita! Myung-hoon Bae

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis