Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questa riflessione a tutto campo che riprende le considerazioni su arte e società di molti precursori della decrescita come Baudrillard o Castoriadis, Latouche analizza in parallelo il disastro urbano e l'insignificanza dell'arte, ripercorrendo le tappe di un declino che ha le medesime origini. Con la cosiddetta globalizzazione si è infatti assistito a una esplosione dell'urbano che è andata di pari passo con una omnimercificazione del mondo. Tutto è diventato commerciabile, persino il corpo umano, il sangue, i geni. Si è passati da una società che ha un mercato a una società di mercato, da una società che ha una crescita a una società di crescita che con la sua pervasiva artificializzazione della vita lacera il territorio, divora lo spazio, rode il senso dei luoghi, disintegra il tessuto sociale. È stata così distrutta ogni capacità di meravigliarsi, a favore di quella replica infinita dello stesso che è il segno distintivo dell'arte contemporanea. Ed è qui che il progetto della decrescita, con i suoi valori etici ed estetici, può fornire gli strumenti – e l'immaginario – per ricostruire non solo il tessuto locale e urbano, ma anche il senso del bello. E re-incantare il mondo.

© 2025 Eleuthera (E-bog): 9788833022987

Oversættere: Cristina Cecchi

Udgivelsesdato

E-bog: 23. maj 2025

Andre kan også lide...

  1. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  2. Invito a un banchetto: Sapori e storie della cucina cinese Fuchsia Dunlop
  3. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  4. Sottomessa non si nasce, lo si diventa Manon Garcia
  5. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris
  6. Di me non sai Raffaele Cataldo
  7. Sospesa: Una vita nella trappola dell'Europa Mariangela Paone
  8. La regola dello specchio Yoshinori Noguchi
  9. Il funzionario nudo Quentin Crisp
  10. Con la testa sott'acqua: Il mondo visto da chi nuota Cristina Chiuso
  11. Prison lives matter Francesca Cerbini
  12. Lettere a una nera Françoise Ega
  13. Il libro degli abbracci Eduardo Galeano
  14. Marguerite mon amour Federica Lauto
  15. La tenda Fulvio Risuleo
  16. I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa Zelda was a Writer
  17. Bugie su mia madre Daniela Dröscher
  18. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  19. Il miracolo Kaveh Akbar
  20. Il Vasto Territorio Simon Lopez Trujllo
  21. Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure Katja Oskamp
  22. The other black girl: L'altra ragazza nera Zakiya Dalila Harris
  23. Sporca faccenda, mezzala Morettini Marco Ferrari
  24. Il nuovo fiume Eva Meijer
  25. Passione Jeanette Winterson
  26. La città dei 15 minuti: Per una cultura urbana democratica Carlos Moreno
  27. Il pozzo Juan Carlos Onetti
  28. Una morale per la vita di tutti i giorni Franco La Celca
  29. Eroine Kate Zambreno
  30. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  31. Il corpo nero Anna Maria Gehnyei
  32. Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale Franco Michieli
  33. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  34. Sacro queer Nichi Vendola
  35. Cielo Piia Leino
  36. Manifesto pisolini: Guida femminista sul diritto al riposo Virginia Cafaro
  37. Le solitarie Ada Negri
  38. Destroy Isabella Santacroce
  39. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
  40. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  41. Una donna ha inventato il fuoco e l'ha chiamato ruota Grace Paley
  42. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  43. Mostri Emerald Fennell
  44. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet