Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il dannato caso del Signor Emme

Il dannato caso del Signor Emme

1 Bedømmelse

4

Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Restituire dignità, onorabilità e reputazione a una figura non trascurabile del Novecento italiano, sferzante, raffinata, sensibile, ma che rischia l'oblio come tante altre vittime della damnatio memoriae: questo è l'obiettivo di Carla, ex giornalista, specializzata in topografia della miseria e della disperazione e perennemente votata al prossimo. Per farlo dovrà ricomporre la vita e le opere del fantomatico Signor Emme e mettere insieme un fascicolo da sottoporre al giudizio dell'oscura "Congregazione dell'Indice delle vite cancellate e delle opere proibite". Siamo in un'Europa totalmente lacerata, mosaicizzata in una miriade di piccoli stati, separati da dogane, muri, filo spinato, e in un tempo in cui passato, presente e futuro sono deliberatamente mescolati. A bordo di un vecchio scuolabus (forse rubato), trasformato in camper e targato Zagabria, Carla intraprende un folle e strampalato viaggio che le regalerà incontri con più o meno noti personaggi, accompagnata dai due figli gemelli: il primo è un bambino prodigio "in grado di risolvere equazioni differenziali lineari omogenee del secondo ordine a coefficienti costanti o confutare il teorema di Fermat"; il secondo, nonostante lo stesso patrimonio genetico, è candido e simpaticissimo, ha una sensibilità tutta sua di percepire il mondo ed è a suo modo geniale. Insieme a loro viaggia lo zio Giordano, autore del trattato filosofico "De gli eroici furori", arso vivo a Campo de' Fiori. Solo alla fine del romanzo scopriremo chi è questo fantomatico Signor Emme. Prima della stesura di questo romanzo, Massimo Roscia ha svolto un lungo lavoro di ricerca documentale/storiografica nel Fondo "P.M.", custodito presso una biblioteca romana, visionando un patrimonio archivistico vasto ed eterogeneo. Tra manoscritti, appunti stenografici, diari, ritagli di stampa, opere edite e inedite, fotografie, una fitta corrispondenza con direttori di giornali, editori e lettori, poesie e appunti di viaggio, Roscia si è avventurato nella grande varietà dei temi di cui il Signor Emme si è occupato: le due guerre mondiali, la politica internazionale, la tutela ambientale, il turismo culturale, la lingua italiana, la gastronomia, l'enologia, per trarne un romanzo tra il vero, il verosimile e il falso, sicuramente colto e divertente.

© 2020 Exorma edizioni (E-bog): 9788831461221

Udgivelsesdato

E-bog: 13. november 2020

Andre kan også lide...

  1. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  2. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  3. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni
    Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  4. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  5. Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie
    Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie Gabriella Giannachi
  6. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  7. Le stelle mobili del sottosuolo
    Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  8. Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel
    Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel Matteo Gaspari
  9. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  10. L'illusione meritocratica
    L'illusione meritocratica Francesco Codello
  11. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  12. Il mito della bellezza
    Il mito della bellezza Naomi Wolf
  13. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  14. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica
    Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  15. Acari
    Acari Giampaolo G. Rugo
  16. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  17. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento
    L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  18. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  19. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
    Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  20. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
    La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  21. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  22. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi
    Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  23. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  24. Donna blu
    Donna blu Antje Rávik Strubel
  25. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti
    Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
  26. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  27. Michelangelo
    Michelangelo Filippo Tuena
  28. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta
    Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  29. Surrogata universale
    Surrogata universale Sophie Lewis
  30. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  31. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  32. La tua casa pagherà
    La tua casa pagherà Steph Cha
  33. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  34. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  35. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  36. L'oltre
    L'oltre Laura Pugno
  37. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  38. L'infrapolitica dei senza potere
    L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  39. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  40. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  41. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  42. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950)
    Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
  43. Mi ricorderò di te
    Mi ricorderò di te Mary South
  44. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  45. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  46. Frammenti di Bruxelles
    Frammenti di Bruxelles Elena Basile
  47. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI
    L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  48. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave
    Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  49. È tardi!
    È tardi! Eduardo Savarese
  50. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  51. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  52. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  53. Conversazioni su bambini e libertà
    Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
  54. Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
    Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
  55. Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom
    Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom Marianna A.
  56. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  57. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  58. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina
    Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  59. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  60. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  61. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  62. Salti mortali
    Salti mortali Charlotte Van den Broeck
  63. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  64. Racconti di Sebastopoli
    Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  65. Di fronte al fuoco
    Di fronte al fuoco Aleksej Nikitin
  66. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  67. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  68. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  69. Giovanni Maria Angioy
    Giovanni Maria Angioy AA.VV.
  70. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  71. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia
    Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  72. Io e Gio
    Io e Gio Francesco Prosdocimi