Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il cervello aumentato, l'uomo diminuito

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Da Platone in poi, la tradizione occidentale ha da sempre visto nel cervello la sede del pensiero, un organo con un ruolo del tutto peculiare nella comprensione dei fenomeni umani, che non poteva essere studiato né, tanto meno, modificato. I progressi delle neuroscienze contemporanee hanno introdotto una rottura storica epocale con questa tradizione: il fatto che oggi possiamo studiare il cervello e conoscerne il funzionamento mette in discussione le basi stesse di quello che culturalmente si considera il soggetto umano. Se l'amore, la libertà, la memoria sono effetti più o meno illusori di processi fisiologici cerebrali, è la stessa unità dell'uomo che sembra disperdersi, sparpagliarsi in un movimento centrifugo. Di più, l'ibridazione fra mente e computer, che già oggi è una realtà, assicura all'uomo nuovo, dal cervello aumentato, impianti e neuroprotesi con incredibili potenzialità: vedere al buio, udire a distanza, scaricare competenze, recuperare o modificare i ricordi perduti... tutto questo in un momento in cui le promesse storicistiche e teleologiche di un mondo venturo e perfetto sono venute meno una dopo l'altra. Lungi da qualunque posizione conservatrice o tecnofoba, Miguel Benasayag tenta di comprendere le ricadute antropologiche di questa rivoluzione, soprattutto nelle sue derive più riduzioniste, alla ricerca di un'alternativa umanistica alla colonizzazione tecnocratica della vita e della cultura.

© 2022 Il Margine (E-bog): 9791259820709

Release date

E-bog: 27. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  2. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  3. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  4. Cinque passi per una scuola inclusiva: Trasformare la didattica con una formazione dal basso Roberta Passoni
  5. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  6. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  7. La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo Cetti Galante
  8. Manuale di Psicoterapia strategica: 80 tecniche di intervento Fabio Leonardi
  9. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  10. Ecologia erotica: Sesso, libido e collasso del desiderio Dominic Pettman
  11. La scommessa psichedelica AA.VV.
  12. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  13. Il senso dell'olio: Il racconto dell'extravergine Cinzia Scaffidi
  14. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  15. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  16. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  17. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  18. Contro il lavoro Philippe Godard
  19. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  20. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  21. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  22. Un anno di scuola Giani Stuparich
  23. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  24. Salario minimo Davide Serafin
  25. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  26. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  27. Bene e male sottosopra: La rivoluzione delle filosofe Annarosa Buttarelli
  28. Probabilità Gian Carlo Rota
  29. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  30. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  31. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  32. Gadda AA.VV.
  33. MicroMega 5/2022: Il cibo e l'impegno AA.VV.
  34. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  35. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  36. Comte AA.VV.
  37. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  38. Limes - Le guerre islamiche Limes
  39. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  40. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  41. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  42. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  43. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis